Repubblica e National Geographic presentano una collana inedita dedicata alle città più affascinanti del mondo, raccontate attraverso gli scatti dei grandi maestri della fotografia internazionale: da Parigi a Rio, da Gerusalemme a Istanbul, da L’Avana a Shanghai. Scatti unici e suggestivi per un imperdibile viaggio per immagini.
Da Euripide ad Aristofane, da Saffo a Tucidide, da Erodoto a Plutarco. Con questa collana inedita, agile ma completa, potrai finalmente godere del fascino e della straordinaria ricchezza di un tassello fondamentale della letteratura occidentale. Le tappe principali delle biografie, l’analisi puntuale delle opere e l’eredità artistica degli autori che hanno contribuito a creare quel patrimonio di storie, passioni e personaggi capaci a distanza di secoli di parlare ancora all’uomo moderno. Perché si chiama Grecia Antica ma non è mai stata così attuale.
Una collana inedita per far conoscere e scoprire le storie e i miti del mondo classico ai ragazzi di tutte le età, fornendo una chiave di accesso agevole alle grandi narrazioni epiche e mitologiche che sono alla radice della nostra cultura. I volumi hanno un approccio narrativo scorrevole e stimolante e sono corredati da un apparato di illustrazioni che è insieme immaginifico, ironico e sofisticato. Ogni volume è arricchito dalle introduzioni di Andrea Marcolongo.
È una tradizione secolare, di eccellenza, quella che vanta la pittura italiana, dal Duecento a oggi, dal Medioevo fino al contemporaneo. Un’immensa pinacoteca, uno stupefacente “museo diffuso” di capolavori che danno colore e forma a sentimenti, emozioni, idee. Questa collana inedita, di grande formato (24cmx29cm), con un ampio e spettacolare apparato iconografico, testi accurati e dal taglio inedito, introdotti in ogni volume da un contributo di Antonio Paolucci, ci offre uno sguardo originale per rivivere e comprendere il mondo poliedrico e d’incomparabile bellezza della pittura italiana.
Una collana inedita per scoprire il lato più autentico della cultura giapponese.
Muovendoci tra calligrafia Shodo, teatro Kabuki, cibo Washoku, poesia Haiku, scopriremo lo spirito profondo di parole, idee, gesti e simboli, carichi di incanto e per certi versi ancora misteriosi, che danno forma alla cultura nipponica. Partiremo, in ogni volume, da un termine giapponese particolarmente significativo che sarà la traccia per la nostra lettura e che potrà arricchire anche le nostre vite.
LA FILOSOFIA E L'ARTE DI GRANDI MAESTRI DELLO STILE IN PREZIOSI VOLUMETTI DA COLLEZIONARE E REGALARE.1. Il mondo secondo Karl« Bisogna avere il coraggio dei propri crimini. » « Fate ciò che gli altri non si aspettano da voi. » « Cos’è la moda? Tutto è moda! » Oltre che per le sue straordinarie creazioni, gli occhiali neri e il codino al vento, Karl Lagerfeld è passato alla Storia per la sua prontezza di spirito. Vero “irregolare”, osservatore caustico e amante dei paradossi, era celebre per le battute sempre pronte e la totale libertà di pensiero. Questo prezioso libro raccoglie le sue più intime convinzioni sulla moda, lo stile, la vita, il lusso, i libri, la celebrità, Coco Chanel e così via. Una frecciata e un aforisma dopo l’altro, si viene a comporre lo sfaccettato ritratto di un virtuoso del gusto, oltre che di un lettore accanito, di un lavoratore indefesso e di un brillante protagonista del costume.2. Il mondo secondo Coco« La moda cambia, ma lo stile resta », così come la couturière francese Coco Chanel che continua ad affascinare le giovani generazioni che a lei tuttora si ispirano.
Questo gift book raccoglie le massime più iconiche della leggendaria stilista: sulla moda, le donne, la vita...
« Una donna che non mette il profumo non ha futuro »; « Vestiti trasandata e ricorderanno il vestito; vestiti in modo impeccabile e ricorderanno la donna. » « Le cose migliori della vita sono gratis. Le seconde migliori sono molto costose ».
Un piccolo compendio che ci delizia dell’essenza di Coco.3. Il mondo secondo Christian DiorConsiderato il creatore di alcuni dei capi più lussuosi di tutti i tempi, Christian Dior è diventato improvvisamente un’icona della moda nel 1947 con il lancio del suo “New Look”: sontuose silhouette a clessidra che hanno rappresentato una boccata d’aria fresca dopo l’austerità del periodo bellico. Il suo successo sfrenato e la fama mondiale che ne derivò si fondavano sulla fi ne comprensione dello stilista in materia di moda, couture, stile, eleganza e femminilità – una prospettiva e un’intuizione pienamente evidenziate dalle parole dello stesso Dior, raccolte in queste pagine per la prima volta.4. Il mondo secondo Yves Saint Laurent« Un abito raggiunge il suo scopo quando diviene, per così dire, invisibile… quando si vede soltanto chi lo indossa . » Yves Saint Laurent ha rivoluzionato l’industria della moda con i suoi modelli audaci che miravano a emancipare le donne dell’epoca. Una raccolta di dichiarazioni e aforismi curata da Patrick Mauriès, che ha potuto accedere agli archivi del museo Yves Saint Laurent Paris setacciando un’infinità di fonti e restituendoci il ritratto poliedrico di una delle personalità più iconiche della haute couture.5. Il mondo secondo Lee McQueenCreatore vulcanico e geniale, Lee Alexander McQueen ha segnato per sempre la storia della moda con il suo stile dark, estremo, talvolta disturbante. Anticonformista, affabulatore, poetico e sempre attento alle innovazioni portate dalla strada, ha saputo coniugare la tradizione sartoriale di Savile Row – dove si è fatto le ossa – con le più vive tendenze della contemporaneità, allestendo collezioni e sfilate mozzafiato sia per Givenchy sia per la propria etichetta.
I colori, i profumi e i sapori di una delle cucine più amate del mondo in 2 volumi ricchi di immagini e ricette per preparare a casa i piatti più famosi della tradizione giapponese.
Preziosi volumi cartonati di grande formato ricchi di affascinanti immagini per vivere a 360° la propria esperienza di viaggiatore.Una collana di guide insolite per godersi il viaggio e perdere la rotta.
LATINO PER PASSIONEUn'opera inedita per conoscere la lingua, la grammatica e la cultura delle nostre origini. Con il contributo di Nicola Gardini. In modo agile, ma con assoluto rigore, scopriremo l'influenza e il fascino che il latino esercita sulle nostre vite. La sua straordinaria storia, le pagine memorabili dei suoi autori, le parole che hanno raccontato una cultura e uno stile di vita, l'origine delle espressioni che ancora usiamo e le massime indimenticabili, le basi della sua grammatica. Per amare una lingua meravigliosamente viva.La raccolta è composta da 15 volumi.
Tutti i grandi maestri del noir, per un'estate all'insegna della suspense.Da Làckberg a Cassar Scalia, da Musso a Holt, da Macchiavelli a Tuti. Trame avvincenti e personaggi indimenticabili che vi porteranno dalle nevi della Scandinavia al sole della Sicilia, dalle tranquille atmosfere della campagna inglese alla frenesia delle metropoli.
E sempre con un colpo di scena dietro l'angolo.
Una collana a cura di Stefano Mancuso per conoscere e amare il nostro pianeta. Una biblioteca minima per farci scoprire la meravigliosa ricchezza della Natura e prendere coscienza che animali, piante e esseri umani sono specie interconnesse. Scienziati, etologi, naturalisti, biologi di fama internazionale come Edward O. Wilson, Jane Goodall, Rachel Carson, Konrad Lorenz, John Muir – tra gli altri – ci spiegano la forza e la bellezza, ma anche la fragilità e la resilienza dell’ambiente in cui viviamo. Perché solo attraverso questa consapevolezza possiamo preparare il nostro futuro.
Imprese leggendarie, personaggi immortali, vicende epiche: i miti greci raccontano le gesta di eroi e dèi, ancora vive oggi come millenni fa. Questa collana monografica, curata dallo studioso Giulio Guidorizzi, ti farà conoscere i più importanti miti ellenici e le opere che hanno ispirato.
Una collana inedita, diretta da Vittorino Andreoli, che esamina i capolavori dal punto di vista artistico ed esplora la mente di chi li ha dipinti grazie all’analisi di autorevoli psichiatri e psicologi. Volumi monografici di pregio assoluto, con una ricca galleria di opere: perfetti per chi ama l’arte alla follia.
Autonomia, indipendenza e creatività sono i capisaldi del metodo educativo che Maria Montessori ha sviluppato con successo e che è ancora praticato in moltissime scuole italiane e del mondo. Per conoscerlo e applicarlo in modo semplice ed efficace, Repubblica ha realizzato la collana Laboratorio Montessori: una collezione di volumi illustrati, con schede esplicative di facile consultazione, che racchiudono giochi e attività da proporre ai bambini in base alla loro fascia di età e che aiutano a sviluppare fantasia e immaginazione.
PAESAGGIO ITALIALa bellezza e l’incredibile varietà del territorio italiano sono i protagonisti di questa collana. Paesaggio Italia vi condurrà attraverso borghi, sguardi, storie, arte e natura alla scoperta di mete poco convenzionali e “minori” ma non per questo meno ricche di suggestione. Dal Lago di Como alla Val di Noto, un viaggio in 12 volumi per scoprire piccoli luoghi preziosi.Con approfondimenti video, appositamente realizzati e accessibili tramite QR CODE posizionati all’interno del libro.
LE LEGGENDE DEL ROCKa cura di Ernesto AssanteUn viaggio alla scoperta degli artisti, dei musicisti e dei grandi personaggi che hanno scritto alcune delle più belle pagine della storia della musica del Novecento e che, con le loro invenzioni, le loro idee e la loro attitudine, hanno contribuito a cambiare il mondo. In ogni volume il QR CODE per ascoltare la playlist delle leggende del rock.
Quante volte, nel programmare la visita di una città d’arte, ci siamo chiesti da dove iniziare, quali percorsi privilegiare per godere al meglio dei suoi tesori senza rischiare di perdersi alla loro ricerca o di rimanere disorientati dalle tante opzioni possibili.
Queste guide di comoda lettura, ma approfondite e documentate, ci portano alla scoperta delle opere e degli artisti che hanno disegnato il volto delle principali città italiane e i loro dintorni, attraverso le tappe di un itinerario slow e facilmente praticabile, per lo più a piedi, grazie ai percorsi dettagliati indicati sulle cartine presenti in ciascun volume.