CONSEGNA GRATUITA DA 39,90 EURO
Filtro
DISPUTA SU DIO E DINTORNI
8° VOLUMEDISPUTA SU DIO E DINTORNIIn queste pagine il non credente Corrado Augias e il credente Vito Mancuso si sfidano in una sorta di disputa d’altri tempi. Si parla di Dio, naturalmente, come dichiara il titolo del libro. Ma anche della vita; più precisamente la vita di ogni giorno, con gli interrogativi etici ed esistenziali ai quali tutti siamo chiamati a rispondere. Un dialogo serrato e stimolante in cui, partendo dal problema di tutti i problemi, Dio, la sua esistenza, la sua importanza per la vita, si affrontano i temi più disparati: l’evoluzione, il rapporto fede-scienza, l’eutanasia, l’accanimento terapeutico, lo scandalo del male, l’illuminismo, il Gesù storico, la Madonna e i suoi dogmi, la Trinità, le ingerenze politiche della Chiesa. Il più grande filosofo laico del Novecento italiano, Norberto Bobbio, diceva che «la vera differenza non è tra chi crede e chi non crede, ma tra chi pensa e chi non pensa». Questo libro si rivolge a tutti coloro che vogliono pensare.

8,90 €
LA COTOGNA DI ISTANBUL
14° VOLUMELA COTOGNA DI ISTANBULUn romanzo-canzone singolare, fascinoso, avvolgente come una storia narrata intorno al fuoco. Racconta di Max e Maša, e del loro amore. Maximilian von Altenberg, ingegnere austriaco, viene mandato a Sarajevo per un sopralluogo nell’inverno del ‘97. Un amico gli presenta la misteriosa Maša Dizdarevic, “dagli occhi grandi e dai femori lunghi”, austera e selvaggia, splendida e inaccessibile, vedova e divorziata, due figlie che vivono lontane da lei. Scatta qualcosa. Un’attrazione potente che però non ha il tempo di concretizzarsi. Max torna in patria e, per quanto faccia, prima di ritrovarla passano tre anni. Sono i tre anni fatidici di cui parlava La gialla cotogna di Istanbul, la canzone d’amore che Maša gli aveva cantato. Da lì in poi si leva un vento che muove le anime e i sensi, che strappa lacrime e sogni. Da lì in poi comincia un’avventura che porta Max nei luoghi magici di Maša, in un viaggio che è rito, scoperta e resurrezione.

8,90 €
INCHIESTA SUL CRISTIANESIMO
7° VOLUMEINCHIESTA SUL CRISTIANESIMOGesù non ha mai detto di voler fondare una Chiesa, né di essere nato da una vergine, di essere unica e indistinta sostanza con suo padre, Dio, e con la vaga entità immateriale denominata Spirito. Da dove viene allora tutto il complesso apparato di norme, cariche, vestimenti, liturgie, formule, che caratterizza la Chiesa? Corrado Augias si confronta e dialoga con uno dei più autorevoli studiosi del cristianesimo delle origini. Dal colloquio emerge una complessa avventura umana ricca di drammi e contrasti.

8,90 €
CANTO PER EUROPA
13° VOLUMECANTO PER EUROPAL’Europa, imbarbarita, ha dimenticato le sue origini e persino il suo nome. Ed ecco che quattro moderni Argonauti, a bordo di una vela di leggenda, partono alla ricerca della Grande Madre nel Mare di mezzo dove, all’alba dei tempi, Giove-toro rapì la figlia di un re fenicio portatrice di quel nome. Essi la ritrovano in una profuga di guerra siriana che chiede di fuggire verso Ovest e durante il viaggio sarà ingravidata in sogno dal re degli dei. Teatro della storia è il mare, che è sempre quello di Omero ma è anche posseduto da nuove forze oscure: clima impazzito, guerre, migrazioni e turismo di massa. Scritto di notte in una tempesta di visioni, il racconto mette a nudo in questa edizione la propria architettura in versi e toglie l’articolo all’Europa per svelarne l’essenza femminile, quella di una migrante che attraversa il mare e vince la sua sfida. In un momento in cui, sull’onda di mitologie maschiliste, il dio della guerra torna a devastare il Continente, la Grande Madre ci addita il nostro destino di capolinea di popoli e il legame indissolubile con l’Oriente e il Mediterraneo, culla della filosofia e della democrazia. Essa ci avverte di mettere più Europa nel pensiero atlantico dominante se non vogliamo essere spazzati via dal vento della storia.

8,90 €
INCHIESTA SU MARIA
6° VOLUMEINCHIESTA SU MARIARagazza ebrea visitata dall’angelo, sposa di un uomo che non era il padre di suo figlio, vergine e madre di Dio, simbolo della grazia, poco citata nei vangeli, oggetto di un culto senza pari: tra le figure delle religioni mondiali, Maria è certamente la più complessa, tenera e commovente, e capirla significa penetrare nel cuore della fede cattolica. In questo libro, Corrado Augias dialoga con un grande studioso di mistica e di storia delle religioni, Marco Vannini, esaminando tutti gli aspetti che permettono di comprendere la centralità della figura di Maria: le fonti, le ipotesi sulla biografia, il rapporto con la condizione femminile nella Palestina del tempo e con le altre donne della Bibbia, la nascita dei dogmi e lo sviluppo del culto, la presenza costante della Madonna nell’arte. Il risultato è un volume senza precedenti, impeccabile nella documentazione, che scava in profondità nella storia e nel mito di Maria. Arrivando a toccare le basi stesse della nostra cultura e componendo il racconto di una straordinaria vicenda umana.

8,90 €
IL CICLOPE
12° VOLUMEIL CICLOPEUn’isola uncinata al cielo con le sue rocce plutoniche, attracco difficile, fuori dai tracciati turistici, dove buca il cielo un faro tuttora decisivo per le rotte che legano Oriente e Occidente. Paolo Rumiz, viandante senza pace, va a condividere lo spazio con l’uomo del faro, con i suoi animali domestici: si attiene alle consuetudini di tanta operosa solitudine, si arrende all’instabilità degli elementi, legge la volta celeste. Il faro sembra fondersi con il passato mitologico, austero Ciclope si leva col suo unico occhio, veglia nella notte, agita l’intimità della memoria, richiama le dinastie dei guardiani e delle loro mogli (il governo dei mari è legato all’anima corsara delle donne), ma soprattutto apre le porte della percezione. Nell’isola del faro si impara a decrittare l’arrivo di una tempesta, ad ascoltare il vento, a convivere con gli uccelli, a discorrere di abissi, a riconoscere le mappe smemoranti del nuovo turismo da crociera e i segni che allarmano dei nuovi migranti, a trovare la fraternità silenziosa di un pasto frugale. Rumiz ci porta con sé davanti al Ciclope, dentro il Ciclope, per dirci la scoperta della solitudine, del vivere con poco, della confidenza con il cielo, con il ritmo della luce, con la propria interiorità e l’inquietante meraviglia del mondo. Un “viaggio immobile” diventato a

8,90 €
INCHIESTA SU GESÙ
5° VOLUMEINCHIESTA SU GESÙChi era davvero, nella sua fisicità di carne, sangue, muscoli, l’uomo che circa duemila anni fa percorse la terra d’Israele, parlò alle folle, guarì gli ammalati, lanciò uno straordinario messaggio di speranza e finì straziato su un patibolo infame? Corrado Augias ha dialogato su questo tema con uno dei massimi biblisti italiani, Mauro Pesce, rivolgendogli quelle stesse domande che molti di noi, cristiani e non cristiani, si pongono: sul periodo storico nel quale Gesù visse, sulle sue parole, sulla sua vita, sulla sua morte, sui tanti testi che ne parlano, sulla nascita di una religione che da lui prese il nome, anche se egli non ha mai detto di volerla fondare. Ne è uscito un libro straordinario che ha suscitato un aspro quanto vivace dibattito e che soprattutto mette in luce alcuni degli aspetti meno conosciuti e più umani del profeta ebreo Yehoshua: una personalità complessa, mai svelata per intero nemmeno a chi gli era più vicino, una figura profondamente solitaria, coerente con i suoi principi fino alla morte in croce.

8,90 €
LA LEGGENDA DEI MONTI NAVIGANTI
11° VOLUMELA LEGGENDA DEI MONTI NAVIGANTIChe cosa sono le montagne italiane? Quale identità portano con sé? Alpi e Appennini disegnano, insieme, una sorta di grande punto interrogativo. Che ha due risposte diverse. Per inseguirle, Paolo Rumiz si è imbarcato in un viaggio di ottomila chilometri che cavalca la lunga gobba montuosa della Balena-Italia lungo Alpi e Appennini, dal golfo del Quarnaro (Fiume) a Capo Sud (punto più meridionale della Penisola). Un itinerario che parte dal mare, arriva sul mare, naviga come un transatlantico con due murate affacciate sul mare, e lungo tutto il percorso evoca metafore marine, come di chi veleggiando forse vola, in un immenso arcipelago emerso. Trovi valli dove non esiste elettricità, grandi vecchi come Bonatti o Rigoni Stern, ferrovie abitate da mufloni, case cantoniere e paracarri da leggenda, bivacchi sotto la pioggia in fondo a caverne, santuari dove divinità pre-romane sbucano continuamente dietro ai santi del calendario. E poi parroci bracconieri, custodi di rifugi leggendari, musicanti in cerca di radici come Francesco Guccini o Vinicio Capossela. Un’Italia di quota, poco visibile e poco raccontata, dove la tv sembra dire storie di un altro pianeta.

8,90 €