CONSEGNA GRATUITA DA 39,90 EURO

MISTERO NOIR. Volumi 21-44

213,60 €

Senza spese di spedizione

INFO SULLA SPEDIZIONE DELLE COLLANE

LA COLLANA CONTIENE I SEGUENTI ARTICOLI:

Titolo Quantità Prezzo
NORA VENTURINI: BUIO IN SALA
1 8,90 €
JEAN LUC BANNALEC: BAGLIORE BRETONE
1 8,90 €
DANIELE BRESCIANI: ANIME TRASPARENTI
1 8,90 €
BRUNO MORCHIO: UN PIEDE IN DUE SCARPE
1 8,90 €
PIERRE MARTIN: MADAME LE COMMISSAIRE E L'INGLESE SCOMPARSO
1 8,90 €
SERENA VENDITTO: AL SASSOFONO BLU
1 8,90 €
CHRISTIAN FRASCELLA: NON SI UCCIDE IL PRIMO CHE PASSA
1 8,90 €
NITA PROSE: L'OSPITE DEL MISTERO
1 8,90 €
ARNALDUR INDRIDASON: CIELO NERO
1 8,90 €
GIAN MAURO COSTA: STELLA O CROCE
1 8,90 €
GIANNI BIONDILLO: CRONACA DI UN SUICIDIO
1 8,90 €
PETER MAY: IL RUMORE DEL GHIACCIO
1 8,90 €
GRAZIA VERASANI: SENZA RAGIONE APPARENTE
1 8,90 €
CHRISTOPHE GAVAT: OMICIDIO A CAP CANAILLE
1 8,90 €
JULIA CHAPMAN: APPUNTAMENTO CON IL MALE
1 8,90 €
ANDREA FAZIOLI: LE STRADE OSCURE
1 8,90 €
LEO GIORDA: L'ANGELO CUSTODE
1 8,90 €
DOMENICO CACOPARDO: IL DELITTO DELL'IMMACOLATA
1 8,90 €
CRISTINA ALGER: UN POSTO SICURO
1 8,90 €
ALDO PAGANO: CARAMELLE DAI CONOSCIUTI
1 8,90 €
GASPARE GRAMMATICO: LE SPINE DEL FICODINDIA
1 8,90 €
HAKAN NESSER: LA RETE A MAGLIE LARGHE
1 8,90 €
GIULIANO PASINI: VENTI CORPI NELLA NEVE
1 8,90 €
MICHELE CATOZZI: CANALE DI FUGA
1 8,90 €
Titolo
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
MICHELE CATOZZI: CANALE DI FUGA
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
"MISTERO NOIR. Volumi 21-44"
Tutti i grandi maestri del noir, per un'estate all'insegna della suspense.
Da Làckberg a Cassar Scalia, da Musso a Holt, da Macchiavelli a Tuti. Trame avvincenti e personaggi indimenticabili che vi porteranno dalle nevi della Scandinavia al sole della Sicilia, dalle tranquille atmosfere della campagna inglese alla frenesia delle metropoli. E sempre con un colpo di scena dietro l'angolo.
La collana sarà spedita tramite corriere in 3 invii distinti.

Tempi di spedizione:
1° invio: volumi 21-25 a partire dal 13/12/2024
2° invio: volumi 26-32 a partire dal 31/1/2025
3° invio: volumi 33-44 a partire dal 26/4/2025


PIANO DELL'OPERA:

21. Nora Venturini: Buio in sala
22. Jean Luc Bannalec: Bagliore bretone
23. Daniele Bresciani: Anime trasparenti
24. Bruno Morchio: Un piede in due scarpe
25. Pierre Martin: Madame le commissaire e l'inglese scomparso
26. Serena Venditto: Al sassofono blu
27. Christian Frascella: Non si uccide il primo che passa
28. Nita Prose: L'ospite del mistero
29. Arnaldur Indridason: Cielo nero
30. Gian Mauro Costa: Stella o croce
31. Gianni Biondillo: Cronaca di un suicidio
32. Peter May: Il rumore del ghiaccio
33. Grazia Verasani: Senza ragione apparente
34. Christophe Gavat: Omicidio a Cap Canaille
35. Julia Chapman: Appuntamento con il male
36. Andrea Fazioli: Le strade oscure
37. Leo Giorda: L'angelo custode
38. Domenico Cacopardo: Il delitto dell'Immacolata
39. Cristina Alger: Un posto sicuro
40. Aldo Pagano: Caramelle dai conosciuti
41. Gaspare Grammatico: Le spine del ficodindia
42. Hakan Nesser: La rete a maglie larghe
43. Giuliano Pasini: Venti corpi nella neve
44. Michele Catozzi: Canale di fuga

TI potrebbe interessare anche

ALDO PAGANO: CARAMELLE DAI CONOSCIUTI
40° VOLUMEAldo PaganoCARAMELLE DAI CONOSCIUTIUn cadavere rinvenuto nella Manifattura dei Tabacchi, una fabbrica abbandonata nel degrado del quartiere Libertà di Bari, il corpo massacrato di botte e la gola recisa con un colpo netto, chirurgico: è questo il nuovo caso che il sostituto procuratore Emma Bonsanti deve affrontare in una primavera che il virus rende diversa da tutte quelle che l’hanno preceduta. La vittima, Matteo Cardone, è un uomo difficile da collocare. Un benefattore, per alcuni, l’unico che è arrivato nei luoghi dimenticati dalle istituzioni già prima del lockdown, distribuendo cibo a tutto il rione. Un fascista, razzista e pure violento, per altri, tra cui sarebbe facile annoverare anche Emma, se non fosse. Se non fosse che è stato ammazzato brutalmente e tocca mettere da parte i pregiudizi e rimangiarsi le facili sentenze. Tutto si complica quando spunta la pista di un possibile indagato: si tratta di Samuel Saleh, compagno etiope della figlia del più stretto collaboratore di Emma. Poche ore prima del delitto, infatti, Saleh aveva minacciato Cardone e i due, proprio quella notte, si sono incontrati davvero. Oltre a tutto, Samuel ora ha fatto perdere le tracce, moltiplicando quelle voci che già lo vedono colpevole. Spetterà a Emma districare la matassa aggrovigliata di questo nuovo caso. Spetterà a lei andare al di là dei preconcetti e delle facili verità dell’una o dell’altra fazione. Spetterà a lei frugare tra gli indizi e raschiare il fondo più abietto della ferocia. Aldo Pagano, guardando al dramma con profondità e insieme ironico distacco, ci racconta un giallo perfettamente congegnato, ma ci mette anche davanti agli occhi tutte le contraddizioni e le false convinzioni di cui siamo vittime. Inconsapevoli?

8,90 €
ALESSIA GAZZOLA: LA RAGAZZA DEL COLLEGIO
8° VOLUMEAlessia GazzolaLA RAGAZZA DEL COLLEGIOAlice è tornata dopo un intenso periodo vissuto a Washington insieme a Claudio Conforti, e c’è una ragione precisa dietro la decisione della coppia più scintillante della medicina legale. Per Claudio, infatti, questa è l’occasione della vita: la Wally sta per andare in pensione e la corsa alla successione in qualità di direttore dell’istituto sembra aperta e subito chiusa: CC appare come la persona ideale per assurgere al ruolo di nuovo «Supremo» dell’istituto. Ma, mentre lo scatto di carriera di Claudio, contro ogni previsione, si rivela tutt’altro che facile, Alice – ora medico legale praticante a tutti gli effetti – si trova coinvolta non in uno ma in ben due casi che presto si dimostrano in grado di mettere alla prova il suo ben noto fiuto investigativo. Da un lato, l’incidente stradale di cui è vittima una giovane studentessa di un prestigioso collegio potrebbe nascondere qualcosa di più terribile della semplice fatalità, anche perché il colpevole è fuggito e sembra impossibile stanarlo. E dall’altro c’è di mezzo un bambino smarrito che non parla e di cui non si sa bene nemmeno l’età. Spinta dalla sua naturale empatia, e da una buona dose di voglia di ficcanasare, Alice si troverà coinvolta dalle due vicende, molto più intimamente di quanto lei, e CC stesso, si potevano mai immaginare.

8,90 €
ANDREA FAZIOLI: LE STRADE OSCURE
36° VOLUMEAndrea FazioliLE STRADE OSCUREOgni giorno all’alba uomini e donne passano il confine tra Italia e Svizzera per andare al lavoro. Si chiamano frontalieri e sono decine di migliaia. Ernesto Magni è uno di loro. La sua sembra essere una vita come tante, finché tra un brusco licenziamento e una separazione mai accettata non prende una brutta piega. Nella vicenda viene coinvolto Elia Contini, un piccolo investigatore privato che vive sulle montagne ticinesi e che, quando non lavora, osserva il mondo con ironia e disincanto. Con tutte le sue scelte esistenziali irrisolte, Contini finisce per trovarsi in una terra d’ombra che dal mondo dei frontalieri si estende a quello degli imprenditori in mezzo a corruzione, violenza, caos. Un noir che scava nella psicologia di protagonisti e comprimari inseguendo una storia di molestie sessuali, soprusi economici, antiche ruggini, ma anche slanci d’amore, tenerezza, intimità. Dove si può guardare ciò che accade con gli occhi degli animali immaginari che popolano queste pagine, forme mutevoli, specchi di sogni oscuri o fantastici, da cui fuggire o nei quali al contrario rifugiarsi, con la capacità di sperare nonostante tutto.

8,90 €
ANNE HOLT: IL PRESAGIO
7° VOLUMEAnne HoltIL PRESAGIO22 luglio 2011. Mentre la Norvegia è sconvolta dagli attentati a Oslo e Utøya e l’intero corpo di polizia viene mobilitato, a chi viene in mente di indagare sulla morte di un bambino in casa sua? Per di più se ha tutta l’aria di essere un incidente domestico. Ellen, una vecchia amica, dà una festa, e Johanne Vik accetta di aiutarla nei preparativi. Quando però arriva a villa Mohr, viene accolta da una scena devastante: Sander, il figlio di Ellen e suo marito Jon, è caduto da una scala ed è morto. Un momento di disattenzione da parte dei genitori, una tragica fatalità? Henrik Holme, poliziotto neodiplomato a cui viene affidato il caso mentre tutti i colleghi si dedicano agli attentati, non ci crede: negli anni, il piccolo Sander aveva accumulato un po’ troppi “incidenti domestici”, anche per un bambino vivace come lui. Neppure Johanne, di fronte alle reticenze e alle contraddizioni dei Mohr, crede del tutto alla disgrazia, e insieme al giovane agente si mette a caccia della verità. In uno dei suoi romanzi più tesi, Anne Holt dipinge il ritratto dolente di una violenza che non risparmia nessuno e punisce tutti, anche gli innocenti.

8,90 €
ARNALDUR INDRIDASON: CIELO NERO
29° VOLUMEArnaldur IndriðasonCIELO NEROL’agente Sigurður Óli, della squadra di Erlendur, viene contattato in via ufficiosa da un vecchio amico, Patrekur, per una questione molto delicata. Un suo conoscente, un certo Herman, che frequenta con la moglie un giro di scambisti, viene ricattato da due persone che si sono infiltrate nell’ambiente e che ora minacciano di distruggere la carriera politica della donna. Recatosi a casa dei ricattatori per mediare, Sigurður Óli trova la donna a terra agonizzante e anche lui viene colpito dal misterioso aggressore che fugge senza lasciare traccia. Parte da qui un’indagine complessa e avvincente nel marcio dell’alta società islandese, dove si mischiano torbide vicende sessuali e interessi finanziari.

8,90 €
BRUNO MORCHIO: UN PIEDE IN DUE SCARPE
24° VOLUMEBruno MorchioUN PIEDE IN DUE SCARPEGenova, inverno 1992. Il dottor Luzi, psicologo quarantenne, raccoglie le confidenze della giovane Teresa, che gli confessa di voler uccidere il proprio amante Luca. L’uomo, sposato, non sopporta più di tenere il piede in due scarpe e vuole lasciarla. E mentre le celebrazioni per i cinquecento anni dalla scoperta dell’America animano la città, Luca viene davvero assassinato, e ovviamente i sospetti ricadono su Teresa. Ma si tratta di una verità di comodo che non convince né il commissario Ingravallo né Luzi stesso. Le loro indagini finiranno così per rovesciare una soluzione troppo semplice, dietro la quale si celano passioni e segreti custoditi da anni all’interno dell’inseparabile gruppo di amici della vittima. Un giallo in piena regola a cui le riflessioni sull’amore, l’amicizia e il loro costante confondersi regalano affascinanti sfumature noir.

8,90 €
CAMILLA LACKBERG: IL FIGLIO SBAGLIATO
2° VOLUMECamilla LäckbergIL FIGLIO SBAGLIATOA Fjällbacka è arrivato l’autunno e una fitta nebbia grigia si rifiuta di mollare la stretta sulla costa. Anche se la maggior parte dei turisti è già andata via, in paese sono in corso i preparativi per un’importante mostra fotografica: Rolf Stenklo, noto artista dello scatto, sta per esporre le sue opere più personali, e la curiosità per cosa svelerà l’allestimento è grande. Ma quando mancano solo due giorni all’inaugurazione, qualcuno entra nella galleria e lo uccide. Poco dopo, anche la casa del celebre scrittore Henning Bauer, candidato al premio Nobel per la letteratura, è sconvolta da un’aggressione brutale. Difficile non pensare che i crimini siano in qualche modo legati. Tanto più che i due uomini si conoscevano bene, essendo entrambi tra i fondatori del Blanche, un club culturale aperto a un ristretto numero di prescelti. Luogo di potere e contatti necessari a farsi strada nel cangiante mondo delle arti, il Blanche è una tappa obbligata per chiunque sulla scena svedese voglia ottenere fama e visibilità con un romanzo, una raccolta di poesie o un’installazione. Mentre le indagini del commissario Patrik Hedström e della sua squadra procedono a fatica, Erica Falck è alle prese con un nuovo libro. E nelle sue ricerche su un caso di omicidio che risale al 1980, riesce a trovare un collegamento proprio con il Blanche e le persone coinvolte negli eventi che hanno di recente scosso Fjällbacka. A riprova che l’eco delle menzogne risuona sempre a lungo.

8,90 €
CHRISTIAN FRASCELLA: NON SI UCCIDE IL PRIMO CHE PASSA
27° VOLUMEChristian FrascellaNON SI UCCIDE IL PRIMO CHE PASSAÈ luglio e nel quartiere di Barriera di Milano fa un caldo da morire. Qualche mese prima, in un video diventato virale, Contrera – l’investigatore privato più scalcagnato del poliziesco italiano – aveva affrontato un assassino, trasformando-si nell’eroe del momento. Ma la gloria è durata poco, e adesso vaga nell’arsura estiva senza niente da fare, se non giocare a pallone coi magrebini, prendere in giro i vecchi in bermuda e spegnere la sete con una Corona dietro l’altra. L’odioso cognato Ermanno è riuscito a mandarlo via di casa, dopo che per anni Contrera era stato un ospite indesiderato. E lui se n’è andato, sì, ma non lontano, perché ha comprato un camper e si è piazzato proprio davanti al palazzo dove vive la sorella con la famiglia. Per non darla troppo vinta a Ermanno, ma anche per tenerlo d’occhio: sospetta da tempo che tradisca Paola, anzi, ne è sicuro. Gli manca soltanto una prova. Intanto Paola gli procura una cliente: la sua amica Giulia teme che il compagno abbia un’altra donna. Sembrerebbe un lavoro facile, se non fosse che durante il pedinamento l’uomo viene freddato con due colpi di pistola. Nonostante l’aria da sbruffone e i modi spicci, Contrera ha un grande senso della giustizia, e non si accontenta delle risposte semplici della polizia. Si mette a indagare, e ben presto scopre che ci sono di mezzo una prostituta, la terrificante mafia nigeriana, brutte storie di rapine finite male e di debiti… Insomma, per ammazzare Enzo Marsala c’era la fila. Contrera dovrà districarsi in un labirinto di sospetti e false piste, che lo condurrà – grazie a un pizzico di intuito e a tanta, tanta fortuna – direttamente alla verità, assurda e imprevedibile.

8,90 €
CHRISTOPHE GAVAT: OMICIDIO A CAP CANAILLE
34° VOLUMEChristophe GavatOMICIDIO A CAP CANAILLEMarsiglia: una città infiammata dal sole del Mediterraneo e dalla violenza delle gang che si contendono il controllo del traffico di droga. A combatterle un pugno di poliziotti: il comandante Henri Saint-Donat che ha lasciato il prestigioso Quai des Orfèvres, sancta sanctorum della polizia parigina, per combattere il male nella metropoli del sud; la comandante Lucie Clert, figlia di sbirro e sbirro tenace a sua volta; il giovane e baldanzoso tenente Basile Urteguy, che sognava il pianoforte e gira con la pistola e il distintivo. Dal ritrovamento di un «barbecue», regolamento di conti tipico della città focese, a un carico di droga fino a una serie di audaci rapine a furgoni blindati, si snoda un’indagine complessa e pericolosa in cui crimini in apparenza non collegati, commessi in varie zone della Francia, sembrano ricondurre tutti a Marsiglia. Agli uomini e alle donne, che dai loro uffici nell’antico palazzo episcopale della città si spingono – ciascuno con le proprie debolezze, con le proprie ferite nel cuore – fino ai quartieri più a rischio, spetta innanzitutto il compito di scoprire chi siano i malviventi che comunicano con messaggi in codice tra cellulari intestati a «Maria Callas» e altre stelle dell’opera. Devono agire in fretta, poiché una grossa operazione è in corso, e qualcuno cerca vendetta. In un luogo di selvaggia bellezza, Cap Canaille, scenario perfetto per storie di amore e di morte, trecentonovanta metri di scogliera a picco sul blu, Christophe Gavat, commissario della polizia francese, perfetto conoscitore della macchina in cui opera, vincitore del prestigioso Prix du Quai des Orfèvres, firma un intenso poliziesco di azione e di indagine, lanciato verso il finale a sirene spiegate.

8,90 €
CRISTINA ALGER: UN POSTO SICURO
39° VOLUMECristina AlgerUN POSTO SICUROLong Island. C’è un cielo senza nuvole il giorno di settembre in cui le ceneri di Martin Flynn, detective della Omicidi, vengono gettate in mare. Una cerimonia senza fronzoli, come l’avrebbe voluta lui. Discorsi sulla lealtà e sul coraggio, sull’onestà e la bravura, e sulle amate uscite in barca, a pesca con gli amici. Ma un funerale è spesso dove si raccontano le menzogne peggiori. Lo sa bene Nell Flynn, la figlia di Martin. Andata via da Long Island anni prima, appena maggiorenne, Nell si è fatta una vita altrove, e anche se adesso è un’agente dell’FBI, non si può dire che abbia voluto seguire le orme del padre. Tutt’altro: da quel padre, infatti, ha cercato tutta la vita di scappare. Perché, dopo la morte della moglie, uccisa in circostanze misteriose quando Nell era solo una bambina, Martin non è più stato lo stesso. E adesso Nell è tornata a casa per un ultimo saluto a quell’uomo che non è riuscita a perdonare. Di lì a poco, il cadavere smembrato di una ragazza viene ritrovato tra le dune di sabbia del vicino Shinnecock County Park, a un anno di distanza da un altro omicidio molto simile. Nell viene così coinvolta in un’indagine che la tocca da vicino, e si preannuncia costellata di domande senza risposte. Domande che, per Nell, diventano sempre più assillanti quando capirà che in gioco c’è molto di più che la ricerca di un assassino: perché l’ombra del sospetto si allunga sulla sua stessa famiglia, e su quel padre di cui, in realtà, ha semp

8,90 €
CRISTINA CASSAR SCALIA: IL TALENTO DEL CAPPELLANO
4° VOLUMECristina Cassar ScaliaIL TALENTO DEL CAPPELLANOComincia tutto in una notte di neve, sull’Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania: nel salone c’è una donna morta. Quando però i poliziotti arrivano sul posto, del corpo non vi è più traccia. Ventiquattr’ore dopo viene ritrovato nel cimitero di Santo Stefano, proprio il paese dove abita la Guarrasi. Al suo fianco è disteso un uomo, un sacerdote, anzi un monsignore, assai conosciuto e stimato; entrambi sono stati uccisi. Intorno a loro qualcuno ha disposto fiori, lumini, addobbi. Il mistero si dimostra parecchio complesso, oltre che delicato, perché i conti, in questa storia, non vogliono mai tornare, un po’ come nella vita di Vanina. L’aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè può risultare al solito determinante. Quell’uomo possiede un intuito davvero speciale, ma ha il vizio di non riguardarsi. Una cattiva abitudine che, alla sua età, rischia di essere pericolosa.

8,90 €
CRISTINA RAVA: IL SALE SULLA FERITA
14° VOLUMECristina RavaIL SALE SULLA FERITATempi duri per la dottoressa Ardelia Spinola. Sta rimuginando sul rapporto un po’ troppo intimo tra i suoi carissimi amici, il commissario in pensione Bartolomeo Rebaudengo e la pianista Norma Picolit, quando riceve una strana telefonata dal suo ex fidanzato Arturo. Strana perché ha come la sensazione che lui taccia il vero motivo della chiamata. Passano pochi giorni e Ardelia è sul luogo di un crimine per esaminare un cadavere, ma il corpo che viene ripescato con un proiettile nel torace dalla piscina della villa di Davide Drusi, imprenditore ligure, è quello di Arturo. Ardelia è sconvolta, e ancora di più la turba che i due uomini siano pressoché identici uno all’altro. Forse quella peculiare somiglianza potrebbe spiegare il delitto: uno scambio di persona. A stare vicino ad Ardelia e a risollevarla dal dolore c’è sempre Bartolomeo, che proverà in ogni modo a tenere la dottoressa Spinola lontana dai guai. Lei, però, visto il forte coinvolgimento emotivo, non sa rimanere alla larga dalle indagini.

8,90 €
DANIELE BRESCIANI: ANIME TRASPARENTI
23° VOLUMEDaniele BrescianiANIME TRASPARENTIL’ispettore Miranda sa che le regole sono fatte per essere infrante. Per questo, quando gli viene chiesto di archiviare tre casi senza avviare alcuna indagine, non ci sta. Sembrano tanto diversi l’uno dall’altro quanto possono esserlo l’investimento di una donna incensurata, il ritrovamento del cadavere di una prostituta e l’omicidio di un delinquente da quattro soldi. Ma Miranda ha imparato con l’esperienza che, in ogni cosa, esistono legami invisibili. Questa volta, però, non è del tutto sincero, nemmeno con se stesso. Perché c’è qualcosa di molto personale che lo spinge a indagare oltre e a far fare gli straordinari al suo intuito: conosceva Gloria, la donna che è stata investita. La conosceva talmente bene da aver avuto una relazione con lei. Talmente bene da coprire un’attività illegale, seppur svolta a fini umanitari. Da anni, infatti, Gloria gestiva la Casa dei cento bambini, un asilo gratuito per i figli di famiglie costrette a vivere nell’ombra, senza permesso di soggiorno, di genitori sfruttati per svolgere lavori umili e spesso massacranti. Un’isola felice in un Paese non sempre accogliente. Miranda deve capire che cosa è successo. Deve credere che non si sia trattato di un banale incidente causato da un pirata della strada. In una Milano sferzata dal primo gelo dell’inverno, l’ispettore conduce un’indagine ufficiosa, ben oltre i limiti imposti da ogni regolamento. Ma questo, per lui, non è un problema: ha rinunciato alla carriera per difendere le proprie idee contro tutto e contro tutti. Quello che non sa è che il vaso di Pandora che sta per scoperchiare nasconde scenari oscuri e inquietanti persino per chi, come lui, si è costruito una corazza che credeva infrangibile.

8,90 €
DOMENICO CACOPARDO: IL DELITTO DELL'IMMACOLATA
38° VOLUMEDomenico CacopardoIL DELITTO DELL’IMMACOLATAFilippo Solimèni, detto Lollo, narra la propria storia, dall’arrivo dei Carabinieri in viale San Martino 447, dove abita con i genitori. È l’alba del 4 marzo 1977, Lollo viene condotto in caserma e interrogato sulla morte di Immacolata Pianuzza in Barbalonga Chirò, la vicina di casa assassinata nella tarda serata dell’8 dicembre 1976, festa dell’Immacolata Concezione. Ascoltata la sua deposizione, la dottoressa Adele Piraino Limongi, sostituto procuratore, lo arresta e lo rinchiude nel carcere di Gazzi. Fabrizio Prisicianotto, penalista di Messina, viene incaricato della difesa e la delega in gran parte al giovane praticante procuratore Italo Agrò, suo sostituto e cugino dell’indagato. Qualche tempo dopo che è stato considerato estraneo al delitto e quindi rilasciato, la sua situazione si complica a causa di un altro omicidio. Anche questa volta, i Carabinieri lo arrestano e sono costretti a rimetterlo in libertà per un’inattesa, risolutiva testimonianza. Ma i guai di Solimèni non finiscono qui. Ambientata tra Messina e Letojanni, nelle atmosfere siciliane raccontate senza veli, mostrandone convenzioni e tabù, tic collettivi e individuali, un giallo serrato e imprevedibile nel quale il giovane Italo Agrò padroneggia il proprio ruolo di legale e lo interpreta con la passione che merita un parente sfortunato.

8,90 €
FRANCESCO ABATE: IL MISFATTO DELLA TONNARA
17° VOLUMEFrancesco AbateIL MISFATTO DELLA TONNARADurante una manifestazione di femministe qualcuno aggredisce una maestra. Il suo corpo privo di sensi è rinvenuto nel magazzino dell’antica tonnara. Malgrado i sospetti convergano su un giovanotto dell’alta società, la giustizia temporeggia. Di fronte a tanta impunita violenza Clara Simon, l’affascinante e testarda giornalista de «L’Unione», non può restare a guardare. Muovendosi per le strade della Cagliari di inizio Novecento, tra una vecchia nobiltà che non vuole cedere il passo e una nuova borghesia impaziente di affermarsi, scopre con quanta furia il mondo abbia cercato, da sempre, di mettere a tacere le donne. E ancora una volta trova il coraggio di far sentire la sua voce.

8,90 €
GABRIELLA GENISI: GIOCO PERICOLOSO
11° VOLUMEGabriella GenisiGIOCO PERICOLOSODurante la partita decisiva per la qualificazione in serie A del Bari, al San Nicola muore un giocatore. Una morte naturale, si direbbe, però con qualche mistero di troppo. Pochi mesi dopo, infatti, la commissaria Lolita Lobosco, indagando su quello che a tutti è sembrato un incidente, si imbatte in un intrigo internazionale destinato a colpire le fondamenta del calcio italiano. Un losco mix di sport e malavita che rischia di sconvolgere anche la vita di Lolì.

8,90 €
GAETANO SAVATTERI: IL LUSSO DELLA GIOVINEZZA
14° VOLUMECristina RavaIL SALE SULLA FERITATempi duri per la dottoressa Ardelia Spinola. Sta rimuginando sul rapporto un po’ troppo intimo tra i suoi carissimi amici, il commissario in pensione Bartolomeo Rebaudengo e la pianista Norma Picolit, quando riceve una strana telefonata dal suo ex fidanzato Arturo. Strana perché ha come la sensazione che lui taccia il vero motivo della chiamata. Passano pochi giorni e Ardelia è sul luogo di un crimine per esaminare un cadavere, ma il corpo che viene ripescato con un proiettile nel torace dalla piscina della villa di Davide Drusi, imprenditore ligure, è quello di Arturo. Ardelia è sconvolta, e ancora di più la turba che i due uomini siano pressoché identici uno all’altro. Forse quella peculiare somiglianza potrebbe spiegare il delitto: uno scambio di persona. A stare vicino ad Ardelia e a risollevarla dal dolore c’è sempre Bartolomeo, che proverà in ogni modo a tenere la dottoressa Spinola lontana dai guai. Lei, però, visto il forte coinvolgimento emotivo, non sa rimanere alla larga dalle indagini.

8,90 €
GASPARE GRAMMATICO: LE SPINE DEL FICODINDIA
41° VOLUMEGaspare GrammaticoLE SPINE DEL FICODINDIANenè Indelicato, commissario di polizia senza superpoteri e papà single, lo sa bene: detective e genitore sono lavori a tempo pieno. Quello che certamente non si aspetta è di dover passare dall’una all’altra veste nel giro di venti metri… E invece è proprio quel che succede una mattina, quando, dopo aver lasciato a scuola la figlia Sara – ben lontano dai cancelli come da sua richiesta, per salvarle la reputazione –, giusto davanti al liceo si imbatte nella vittima di una inaspettata, violenta aggressione. Ma è solo il primo mistero del giorno, perché tempo mezz’ora e a chiamarlo sono un’emittente radio e una televisiva, sconvolte per aver ricevuto un identico, macabro pacchetto. Che c’entri la coppia di amiche di cui una coinquilina ha appena denunciato la scomparsa? Nenè e la sua squadra, capitanata dalla vice Salvina Russo, battono ogni pista possibile, ma più indagano, più la matassa si ingarbuglia. E intanto, come nel Visconte dimezzato, per la sua Trapani si aggirano concentrati di pura gentilezza ma anche individui che hanno decisamente perso la loro metà buona. E l’equilibrio tra gli uni e gli altri pare tutt’altro che scontato. La verità per il commissario questa volta sarà particolarmente difficile da scoprire… e ancora di più da accettare. Ma sarà complicato anche trovare un compromesso tra il suo desiderio di star vicino a Sara e la consapevolezza di doverla lasciar crescere.

8,90 €
GIAN MAURO COSTA: STELLA O CROCE
30° VOLUMEGian Mauro CostaSTELLA O CROCEA Palermo, in una grande strada del centro, una signora gestisce una bottega di parruccaia. È una donna gentile, bravissima nella sua arte che le ha donato una notorietà cittadina, saldamente affermata in una clientela formata da artisti, donne sotto terapie invasive, travestiti. Ha spesso verso le sue clienti una tenerezza particolare che l’ha fatta considerare da alcune di loro quasi un angelo; copre alopecie con parrucche d’artista, ma le sue cure sono talvolta un balsamo psicologico. Un giorno, questa signora senza un nemico al mondo, viene trovata uccisa, in un modo sanguinosissimo, nella sua bottega sulla via trafficata. La polizia avvia le indagini: i tanti clienti, possibili stranezze delle loro vite, il mondo del teatro, angoli oscuri nel lavoro... Ma la scarsezza dei risultati spegne l’ingegno investigativo. Per un caso, per una amicizia comune, se ne incuriosisce Angela Mazzola. È una ragazza di periferia. Fa la poliziotta. Semplice agente della Mobile, ma «già ne aveva fatta di strada dal suo quartiere di origine Borgo Nuovo». Da lì, figlia di un panettiere della zona, poteva uscire in molte maniere, ma improbabilmente come «sbirra». Bella, contenta di sé, solerte negli incarichi che le affidano (mediocri in effetti), non è una inflessibile paladina della giustizia e nemmeno una palestrata supereroina: è solo assetata di tutto quello che la vita può avere in serbo per lei. La sua è un’indagine privata, «approssimativa e clandestina», condotta nel tempo libero. Ma la colpisce una polvere di indizi sfuggiti a inquirenti distratti. E sono segnali che la portano in un mondo dove gli interessi non dovrebbero entrare, e invece entrano e distruggono spietatamente.

8,90 €
GIANCARLO DE CATALDO: IL SUO FREDDO PIANTO
1° VOLUMEGiancarlo De CataldoIL SUO FREDDO PIANTOUna frase buttata lì da un pentito, all’apparenza in modo casuale, produce un piccolo terremoto in procura. Perché a dar retta a er Farina – spacciatore con contatti importanti nella malavita organizzata – dieci anni prima il dottor Spinori non aveva fatto un buon lavoro occupandosi dell’assassinio di Veronica, escort transessuale d’alto bordo. Del delitto era stato accusato un uomo che, a causa dello scandalo, si era tolto la vita. Le prove erano schiaccianti, eppure, adesso, tutto torna in discussione. Un colpo al cuore per un magistrato attento come Manrico, che diventa ombroso e, nel generale scetticismo, riapre le indagini, scoprendo un intrigo di cui nessuno poteva sospettare. Questa volta, più del solito, avrà bisogno della sua squadra, un affiatato gruppo di formidabili investigatrici che, per l’occasione, registra anche un nuovo ingresso.

8,90 €
GIANNI BIONDILLO: CRONACA DI UN SUICIDIO
31° VOLUMEGianni BiondilloCRONACA DI UN SUICIDIOUna semplice vacanza a Ostia, con la figlia Giulia. Doveva essere un momento di relax per l’ispettore Ferraro: qualche giorno di distensione per cercare di costruire un nuovo rapporto con quella ragazzina in piena adolescenza. Durante una nuotata al largo una barca alla deriva attira la loro attenzione. A bordo un biglietto lascia intendere che qualcuno ha deciso di porre fine alla sua vita. «Perdono tutti e a tutti chiedo perdono», c’è scritto. E sotto, «Non fate troppi pettegolezzi». Parole prese in prestito da Cesare Pavese, che Giulia, lettrice appassionata, riconosce subito. Una volta chiamati i colleghi di Roma, la faccenda sembrerebbe finita lì per Ferraro, se non fosse che il suicida ha lasciato un’ex moglie a Milano, e all’ispettore tocca l’ingrato compito, tornato a casa, di informare la donna. E così, suo malgrado, in una calda estate milanese, Ferraro si trova coinvolto insieme alla figlia in un’indagine sul destino di un uomo qualunque, Giovanni Tolusso, che partito dal nulla era riuscito caparbiamente a costruirsi una vita dignitosa. Fino a quando, in un’assolata mattina romana, il recapito di una cartella esattoriale aveva segnato l’inizio della sua fine...

8,90 €
GIULIANO PASINI: VENTI CORPI NELLA NEVE
43° VOLUMEGiuliano PasiniVENTI CORPI NELLA NEVENon si può sfuggire per sempre al proprio passato, anche quando è pieno di dolore. A quest’amara consapevolezza, il sostituto commissario Roberto Serra deve arrendersi il giorno di Capodanno del 1995 quando la sua vita e quella di Case Rosse, il minuscolo borgo arroccato sui colli dell’Appennino in cui si è rifugiato, viene sconvolta da un feroce omicidio: alle prime luci dell’alba, un contadino rinviene tre cadaveri, tra cui una bambina, adagiati sull’erba gelata accanto a una stele che ricorda un’atroce strage avvenuta durante la Seconda guerra mondiale. Da quel momento, sembra che la sorte voglia coinvolgere Serra in un gioco crudele, riportando a galla quanto credeva di essersi lasciato alle spalle: l’assassinio dei genitori, il male oscuro che l’affligge, la fine dell’unica relazione che per lui abbia mai significato qualcosa. E lo obblighi a rispettare una promessa fatta anni prima: non lasciare che il colpevole resti impunito, per dare a quei cadaveri senza nome la pace che meritano. «Affinché i martiri riposino in pace», come recita la poesia incisa sulla stele vicino alla quale sono stati ritrovati i corpi. Venti corpi nella neve segna l’inizio della serie dei romanzi con protagonista Roberto Serra, poliziotto in perenne fuga da sé e animato da una feroce fame di verità, che in questa indagine sarà costretto a pagare un prezzo altissimo, perdendo la poca serenità che aveva conquistato nel suo esilio tra le colline per scoprire ferite che la gente di Case Rosse porta dentro da cinquant’anni. E che somigliano, in modo inquietante, alle sue.

8,90 €
GRAZIA VERASANI: SENZA RAGIONE APPARENTE
33° VOLUMEGrazia VerasaniSENZA RAGIONE APPARENTEAutunno. Sullo sfondo di una Bologna umida e grigia, Giorgia Cantini lavora al suo nuovo caso. Emilio, studente diciassettenne in un liceo della città, si è suicidato senza ragione apparente, lasciando solo un laconico messaggio: “Sono stanco”. A otto mesi dal fatto, la madre di Emilio è decisa a trovare i responsabili morali della sua morte. Giorgia si immerge così in un universo adolescenziale fatto di serate passate ad ascoltare musica hip hop, fumare canne e chattare, con i primi amori che nascono e l’ansia del futuro. Ed è una stagione decisamente malinconica quella in cui Giorgia si dibatte, perché ci saranno un secondo suicidio sospetto e l’incubo di una notte in cui forse è accaduto qualcosa di irreparabile. Senza contare la confusione degli adulti, il crollo delle facciate dietro cui si nascondevano, la finzione nella quale sono calati e di cui i figli sono le vittime predestinate. In uno scenario di precarietà di valori e sentimenti, e in una Bologna specchio di un Paese sempre più in crisi, si muove Giorgia. Vicino a lei, la sua surreale assistente Genzianella e il capo della Omicidi Luca Bruni, con il quale convive da pochi mesi, anche se il loro rapporto è ancora un’incognita. E poi c’è Mattia, il figlio sedicenne di Bruni, che aiuterà Giorgia a capire qualcosa in più di una generazione costretta a muoversi in un mondo sempre più ambiguo, dove le apparenze non sono più salvabili e il senso delle cose è sempre più indecifrabile.

8,90 €
GUILLAUME MUSSO: L'ISTANTE PRESENTE
3° VOLUMEGuillaume MussoL'ISTANTE PRESENTEPer pagarsi gli studi di recitazione, Lisa lavora in un bar di Manhattan. Una sera conosce Arthur, un giovane medico di pronto soccorso che sembra avere tutte le carte in regola per piacerle, e Lisa in effetti ne rimane subito affascinata. Ma Arthur nasconde una storia che lo rende diverso da chiunque abbia incontrato prima d’ora: possiede un faro, ricevuto in eredità dal padre, una torre battuta dai venti in riva all’oceano nelle cui acque suo nonno è misteriosamente scomparso alcuni decenni prima. Il dono gli è stato fatto a una condizione: Arthur non deve aprire la porta metallica della cantina. Malgrado la promessa fatta al padre, il giovane non trattiene la sua curiosità, spalancando la porta su un terribile segreto da cui sembra impossibile poter tornare indietro. Riuscirà l’amore per Lisa a dargli la forza necessaria per superare le insidie di una folle corsa contro il tempo?

8,90 €