CONSEGNA GRATUITA DA 39,90 EURO

7 OTTOBRE 2023 (2 VOLUMI)

25,80 €

Senza spese di spedizione

Disponibile, tempi di consegna: 2-5 giorni

INFO SULLA SPEDIZIONE DELLE COLLANE

LA COLLANA CONTIENE I SEGUENTI ARTICOLI:

Titolo Quantità Prezzo
SHARON NIZZA: 7 OTTOBRE 2023. ISRAELE, IL GIORNO PIÙ LUNGO
1 12,90 €
SAMI AL-AJRAMI: LE CHIAVI DI CASA. UN DIARIO DA GAZA
1 12,90 €
Titolo
"7 OTTOBRE 2023 (2 VOLUMI)"
Due punti di vista sulla crisi più drammatica del nostro presente.

SHARON NIZZA: 7 OTTOBRE 2023. ISRAELE, IL GIORNO PIÙ LUNGO
In una ricostruzione giornalistica accurata, la cronaca del sabato nero che ha provocato un trauma profondo nella società israeliana.

SAMI AL-AJRAMI: LE CHIAVI DI CASA. UN DIARIO DA GAZA
Il racconto in prima persona della vita nella Striscia di Gaza, di chi la guerra non solo la racconta coraggiosamente per mestiere, ma la vive sulla propria pelle.


Tempi di spedizione: a partire dal 15 ottobre 2024 tramite corriere.

PIANO DELL'OPERA:

1. SHARON NIZZA: 7 OTTOBRE 2023. ISRAELE, IL GIORNO PIÙ LUNGO
2. SAMI AL-AJRAMI: LE CHIAVI DI CASA. UN DIARIO DA GAZA

Ti potrebbe interessare...

LE MAPPE DI LIMES: CAOSLANDIA
Dimensione mappa: 96,5x67,5cmStampato su carta di pregioLe carte sono lo strumento fondamentale della geopolitica. Sono mezzo analitico che si concentra su alcuni elementi in gioco.Una mappa è una proiezione del mondo e le mappe di Limes hanno tutte un focus. Rappresentano punti di vista e obiettivi delle parti in gioco.La produzione cartografica di Limes è opera di Laura Canali.La divisione tra ordine e caos è forse la questione più centrale del nostro tempo. La carta illustra la divisione del pianeta in Caoslandia e Ordolandia, bipartizione tra il mondo dell’ordine e le aree dove si concentrano conflitti, terrorismo, crisi umanitarie e si assiste alla crescente dissoluzione degli Stati. Caoslandia ingloba abbondanti porzioni di America centrale, Africa, Asia centrale, Medio Oriente e Sud-Est asiatico. In Europa accorpa Ucraina e Balcani, storici focolai dell’instabilità vetero-continentale. Vivono invece nell’ordine quasi tutti i protagonisti e i co-protagonisti del nostro tempo: Stati Uniti, Cina (che sconta però l’instabilità interna nel Xinjiang), Russia, Francia, Turchia, Germania, Giappone, India, Regno Unito. Due eccezioni sono Iran e Israele, trascinati nel caos dall’attuale conflitto nel teatro mediorientale. La bipartizione tra ordine e caos ci riguarda molto da vicino. L’Italia si affaccia sulla linea di faglia mediterranea, che separa Caoslandia e Ordolandia: lo Stretto di Sicilia. Esattamente come la natura, il potere ha paura del vuoto. E i quadranti più instabili del nostro pianeta attirano potenze esterne. Oggi alla nostra frontiera meridionale non c’è più soltanto caos, ma soprattutto Turchia e Russia, insediate da tempo in Tripolitania e Cirenaica, nell’ex Libia.

49,90 €
CORRADO AUGIAS. Collana composta da 19 volumi
UNA COLLANA ESCLUSIVA FESTEGGIA I 90 ANNI DI CORRADO AUGIAS.La Repubblica celebra Corrado Augias con una nuova serie che raccoglie le sue opere più significative. Un autore che, con eleganza e acume, ha saputo raccontare il mondo attraverso storie, idee e riflessioni che hanno segnato il dibattito culturale e civile del nostro Paese. Un tributo alla carriera straordinaria di un giornalista che ha trasformato il sapere in racconto e il racconto in un'eredità culturale senza tempo.L'editore si riserva la facoltà di ridurre o estendere il numero delle uscite della collana.

173,10 €
P. ANGELA - A. BARBERO: DIETRO LE QUINTE DELLA STORIA
Quando si parla di Storia, di solito, si puntano i riflettori sui suoi protagonisti più famosi. Piero Angela e Alessandro Barbero ci portano invece dietro le quinte, viaggiando nei secoli attraverso l’evoluzione della vita quotidiana: gli abiti, il cibo, i mezzi di trasporto, il rapporto amoroso... Una lettura ricca di aneddoti e curiosità, che ci svela come le trasformazioni della società abbiano portato al mondo di oggi. Non è solo Storia, è Storia viva!

9,90 €