SAN FRANCESCO, I LUOGHI E LA STORIA
2° VOLUME
SAN FRANCESCO, I LUOGHI E LA STORIA
Assisi e San Francesco sono un insieme inscindibile, che ancora oggi è in grado di attrarre uomini e donne di tutte le età e di tutte le estrazioni. All’origine di questo fenomeno c’è certamente la scelta del Poverello, detto anche Folle di Dio, di spogliarsi di ogni cosa divenendo simbolo e ispirazione di un modello di vita in cui conta solo l’essenziale. Ad Assisi opere stupende abbelliscono la Basilica: affreschi, dipinti, splendide strutture architettoniche si trovano in una concentrazione difficilmente riscontrabile altrove. Da San Damiano all’eremo della Verna, poi, e da Gubbio a Greccio, da Camaldoli a Cortona e a Narni non c’è luogo che non abbia un pezzo di storia da raccontare. A ciò si aggiungono le bellezze mozzafiato della valle umbra: le vie che sono state di Francesco e che, di luogo in luogo, rendono affascinante ogni percorso. Come se tutto questo ancora non bastasse, di qui passa un pezzo di storia della Chiesa non banale e che sarà possibile approfondire: San Francesco, lungi dal diventare un qualsiasi contestatore della Chiesa, ne diviene un baluardo imprescindibile e crea attorno a sé una comunità di frati che si diffonderà sostenendola. Alcuni di questi diventeranno papi, mentre la stessa vita di Santa Chiara è un pezzo di storia di indipendenza femminile che ha pochi uguali. In queste pagine troverete tutto questo e altro ancora, narrato con lo stile e l’approccio inconfondibile delle opere di National Geographic, in cui ogni luogo è da ritrovare, ogni evento è da approfondire, ogni opera e ogni luogo sono da ammirare e da visitare.