CONSEGNA GRATUITA DA 39,90 EURO

RITA LEVI MONTALCINI: LA SCOPERTA DELLA FABBRICA DEL SISTEMA NERVOSO

8,90 €

Disponibile, tempi di consegna: 2-5 giorni

Scopri la collezione che abbiamo pensato per te

Vai alla collana
"RITA LEVI MONTALCINI: LA SCOPERTA DELLA FABBRICA DEL SISTEMA NERVOSO"
5° VOLUME
RITA LEVI MONTALCINI
LA SCOPERTA DELLA FABBRICA DEL SISTEMA NERVOSO

Da sempre si era ritenuto che nell’embrione la crescita nervosa si sviluppasse solo attraverso un programma che ha come origine segnali inviati da lontano da ghiandole specializzate; Rita Levi-Montalcini ha invece scoperto un sistema di segnalazione localizzato, proveniente da cellule vicine, alla ricerca di nuove connessioni nervose. A fare da mediatore per alcune di esse è una sostanza prima sconosciuta, il fattore di crescita dei nervi o NGF, isolato dalla scienziata dopo lunghi esperimenti di laboratorio. Le cellule nervose crescono verso la fonte di NGF, consentendo alle fibre di trovare le loro destinazioni previste e di assumere la funzione assegnata. A dimostrare il ruolo dell’NGF è stata prima l’osservazione che ad attivare questo processo sono state cellule di tumore di topo indipendentemente dal fatto che il tumore fosse innestato all’interno o all’esterno del sacco contenente l’embrione; poi, l’arrivo nel team di Stanley Cohen ha fatto scoprire la presenza della molecola nel veleno di serpente e poi nelle cellule salivari anche di mammiferi. È stato così documentato il ruolo vitale dell’NGF nello sviluppo delle cellule nervose simpatiche e sensoriali e il suo trasporto retrogrado dai tessuti periferici ai neuroni, aprendo una nuova frontiera della neurobiologia basata sui fattori di crescita. Fare accettare dalla comunità scientifica i passaggi di questa lunga ricerca che contraddiceva l’opinione comune non è stato facile, ma alla fine per Levi-Montalcini e Cohen è arrivato il massimo riconoscimento scientifico.