CONSEGNA GRATUITA DA 39,90 EURO

PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE

10,90 €

Disponibile, tempi di consegna: 2-5 giorni

Scopri la collezione che abbiamo pensato per te

Vai alla collana
"PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE"

Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise


Cento anni di natura protetta: il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise si prepara a tagliare il traguardo del secolo di vita e le Guide di Repubblica dedicano un volume alla scoperta di una delle aree naturali protette più famose del Belpaese.

L’area naturale protetta, una delle più famose tra quelle italiane, festeggerà il prossimo anno il secolo di vita.
La Guida attraversa le ricchezze della natura e i grandi sapori, la storia e le attività da svolgere all’aperto, la biodiversità e le tradizioni senza tempo che vengono custodite da montagne e valli, da borghi incantati e botteghe artigiane. Ogni frammento del Parco, dalle faggete vetuste alla Camosciara, viene raccontato nella sua ricchezza, così come i 24 borghi che puntellano l’area naturale. Vengono indicati oltre 70 ristoranti, più di 110 indirizzi dove dormire, compresi i rifugi, e circa 50 luoghi del gusto in cui trovare golosi souvenir. E poi gli itinerari da percorrere a piedi e le attività da svolgere in inverno, i percorsi ciclabili e gli itinerari culturali, fino ai focus sulle feste di piazza e alle scoperte degli antichi mestieri artigiani.
Il volume si chiude con le ricette degli chef, tra ravioli e “cazzillitti con gli orapi”, fino alle specialità restituite dagli antichi ricettari di famiglia: è nella sezione
dei “Piatti della memoria” che si scopre la ricetta dei “pezzi”, dolci tipici delle festività pasquali in molti centri del Parco, che assumono forme diverse, dal cuore e alla “pupazza”, dal cavallo all’agnello. E poi le “scurpelle” e i “sale e pepe”, la zuppa imperiale e le sagnette con la ricotta, il capitone (dolce) e i mostaccioli.