CONSEGNA GRATUITA DA 39,90 EURO

LIGURIA PARCHI, VILLE E GIARDINI

12,00 €

Disponibile, tempi di consegna: 2-5 giorni

"LIGURIA PARCHI, VILLE E GIARDINI"
La Liguria è il suo mare, certo. Ma oltre gli inevitabili abbagli della costa si estende un territorio complementare, spesso sorprendente per i visitatori che non hanno mai beneficiato della sua incredibile varietà e generosità in quanto a dispensare bellezza. Attraverso i secoli la popolazione ligure ha modellato la sua terra, molto più di altre, andando in alcuni casi a sfidare direttamente le asperità di luoghi considerati in apparenza impossibili da domare. “Liguria - Parchi, ville e giardini”, l’ultima nata delle Guide di Repubblica di Giuseppe Cerasa, è dedicata ai parchi, alle riserve, alle Aree Protette e alle ville di Liguria, terra tanto ricca quanto abile a nascondersi e a nascondere i propri tesori. Ci si muove da ponente a levante, come richiede il territorio. Scopriremo, ad esempio, che il Parco Regionale Naturale delle Alpi Liguri ospita vette superiori ai duemila metri offrendo escursioni e habitat straordinari. Dal Saccarello e dal suo gruppo, per dire, si vede sì il mare, ma si sente forte e chiara anche l’aria di una montagna elevata e adornata dalla vegetazione tipica di luoghi molto diversi. Quindi il Parco delle Alpi Liguri, Villa Hanbury, tra le altre, il Giardino Pallanca, Piana Crixia e il Beigua ma anche l’isola della Gallinara, il Rio Torsero di Ceriale, Bergeggi, la quasi mitologica Foresta dell’Adelasia e il Bric Tana. Ecco Genova. Il territorio della Superba conta il Parco dell'Antola, della Val d'Aveto e - naturalmente - il Parco di Portofino che non ha bisogno di presentazioni. Tra le Aree Protette spicca anche Pratorondanino, nel territorio di Masone. Non si poteva non parlare di Villa Durazzo, della Cervara, dei Parchi di Nervi, di Villa Negrotto Cambiaso, di Villa Durazzo Pallavicini e di Villa Serra. A La Spezia sorprendono le Cinque Terre, Portovenere e il Parco di Montemarcello Magra. Una carrellata di meraviglie impreziosita dalle testimonianze illustri di Chiara Rebagliati, Vittorio Brumotti e Raffaella Romagnolo e da centinaia di suggerimenti su dove mangiare, comprare prodotti tipici e trovare ospitalità per la notte tra una tappa e l’altra.