CONSEGNA GRATUITA DA 39,90 EURO

LE GRANDI BATTAGLIE DELLA STORIA. Collana composta da 25 volumi

139,90 €

% 222,50 € (SCONTO DEL 37.12%)

Senza spese di spedizione

Disponibile, tempi di consegna: 2-5 giorni

INFO SULLA SPEDIZIONE DELLE COLLANE

LA COLLANA CONTIENE I SEGUENTI ARTICOLI:

Titolo Quantità Prezzo
WATERLOO
1 8,90 €
NORMANDIA
1 8,90 €
TERMOPILI
1 8,90 €
LEPANTO
1 8,90 €
CAPORETTO
1 8,90 €
POITIERS
1 8,90 €
STALINGRADO
1 8,90 €
CANNE
1 8,90 €
LEGNANO
1 8,90 €
AUSTERLITZ
1 8,90 €
MARNA
1 8,90 €
GAUGAMELA
1 8,90 €
SARATOGA
1 8,90 €
EL-ALAMEIN
1 8,90 €
HASTINGS
1 8,90 €
VOLTURNO
1 8,90 €
FARSALO
1 8,90 €
VIENNA
1 8,90 €
OKINAWA
1 8,90 €
HATTIN
1 8,90 €
TRAFALGAR
1 8,90 €
MARATONA
1 8,90 €
AZINCOURT
1 8,90 €
OFFENSIVA DEL TÊT
1 8,90 €
SEDAN
1 8,90 €
Titolo
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
Quantità
1
Prezzo
8,90 €
"LE GRANDI BATTAGLIE DELLA STORIA. Collana composta da 25 volumi"
Dalle Termopili a Waterloo, da Stalingrado al Vietnam: Le Grandi Battaglie della Storia è una collana inedita che ricostruisce, mossa per mossa, gli scontri armati che hanno modificato le sorti della storia. Con analisi approfondite dei contesti storici, le strategie che hanno determinato gli esiti finali, i protagonisti e le conseguenze che ne sono derivate. Una lettura affascinante arricchita da mappe e infografiche, fondamentali per inquadrare al meglio lo svolgersi dei conflitti e l’impatto sugli assetti geopolitici.
Tempi di spedizione: 2-5 giorni lavorativi tramite corriere.

PIANO DELL'OPERA:

1. Waterloo
2. Normandia
3. Termopili
4. Lepanto
5. Caporetto
6. Poitiers
7. Stalingrado
8. Canne
9. Legnano
10. Austerlitz
11. Marna
12. Gaugamela
13. Saratoga
14. El Alamein
15. Hastings
16. Volturno
17. Farsalo
18. Vienna
19. Okinawa
20. Hattin
21. Trafalgar
22. Maratona
23. Azincourt
24. Têt
25. Sedan

Ti potrebbe interessare...

LA GRANDE STORIA DELLA VITA QUOTIDIANA. Collana composta da 20 volumi
Un'opera sorprendente che vi farà scoprire come si viveva davvero nelle epoche passate. Prepariamoci a viaggiare nel tempo con La grande storia della vita quotidiana: una collana unica capace di trasportarci nel passato in modo coinvolgente e istruttivo. Dalla Grecia di Pericle alla Berlino di Hitler, ogni settimana un appuntamento per scoprire la vita sociale, i riti, l'istruzione, la giustizia, i mestieri, e molte altre curiosità delle varie epoche passate. Perché sono le storie di ogni giorno che fanno la Storia.

119,90 € 178,00 € (SCONTO DEL 32.64%)
LE PAROLE DEL FASCISMO
LE PAROLE DEL FASCISMOdi Valeria Della Valle e Riccardo GualdoAdunata, velina, balilla sono solo alcuni esempi della volontà del fascismo di piegare la nostra lingua, e con questa l’informazione e l’educazione, con divieti, leggi e invenzioni. Valeria Della Valle e Riccardo Gualdo ci ricordano così l’importanza di riconoscere ancora oggi le forme ambigue e violente del linguaggio. Un testo fondamentale nato in collaborazione con l’Accademia della Crusca e con la prefazione di Claudio Marazzini.

9,90 €
ANTONIO SCURATI: FASCISMO E POPULISMO. MUSSOLINI OGGI
FASCISMO E POPULISMO. MUSSOLINI OGGIdi Antonio ScuratiL’allarme per un ipotetico ritorno del fascismo guarda nella direzione sbagliata. L’attenzione degli allarmati democratici si concentra sui segnali più vistosi: gesti identitari (saluti romani, croci celtiche), violenze fisiche, manifestazioni di odio razziale. Si tratta di fenomeni esecrabili, ma appunto perché plateali forse meno pericolosi rispetto a quelli meno immediatamente evidenti: i movimenti politici che, pur ripudiando il ricorso alla violenza agita sul piano fisico (ma non su quello verbale) e pur muovendosi all’interno delle regole del gioco democratico, manifestano chiari caratteri ereditari del fascismo novecentesco. Sono quei partiti – spesso difficilmente riconducibili alle categorie di destra e sinistra – che vengono convenzionalmente definiti come populisti o sovranisti. Mentre i nostalgici dichiarati del nazifascismo non sono che un fenomeno di nicchia, i populisti europei e americani discendono, consapevolmente o inconsapevolmente, non dal Mussolini fondatore del partito fascista ma dal Mussolini che per primo intuisce i meccanismi della seduzione politica nella società di massa. Dopo anni dedicati a un corpo a corpo storico e letterario con i protagonisti del fascismo novecentesco, Scurati si solleva sopra quella materia bruciante e in queste pagine ne individua con limpida precisione le leggi e le eterne insidie, consegnandoci un testo fondamentale per affrontare l’epoca inquieta che stiamo attraversando.

9,90 €