CONSEGNA GRATUITA DA 39,90 EURO

LA VITA QUOTIDIANA IN ITALIA NEL SETTECENTO

8,90 €

Disponibile, tempi di consegna: 2-5 giorni

Scopri la collezione che abbiamo pensato per te

Vai alla collana
"LA VITA QUOTIDIANA IN ITALIA NEL SETTECENTO"
20° VOLUME
LA VITA QUOTIDIANA IN ITALIA NEL SETTECENTO

A nessun paese più che all’Italia del Settecento si applica la celebre frase di Talleyrand: «Chi non ha vissuto prima della Rivoluzione non sa cosa significa douceur de vivre». La “dolce vita”, naturalmente, era quella degli aristocratici e dei ricchi, e questo libro rievoca i palazzi affrescati di Milano e Venezia, Genova e Napoli, le feste e i balli in maschera, gli usi della villeggiatura. Maurice Vaussard, tuttavia, descrive ogni classe, ceto, occupazione, dal clero alle professioni liberali, dai contadini ai servitori. Senza trascurare la vita intellettuale: la straordinaria fioritura dell’opera italiana e le novità, che avranno un’enorme eco in tutta Europa, del diritto illuminista espresso da Beccaria nel suo Dei delitti e delle pene.