LA VITA QUOTIDIANA IN INGHILTERRA AI TEMPI DELLA REGINA VITTORIA
























Informazioni Collana
LA GRANDE STORIA DELLA VITA QUOTIDIANA. Collana composta da 20 volumi
178,00 €
Un'opera sorprendente che vi farà scoprire come si viveva davvero nelle epoche passate.
Prepariamoci a viaggiare nel tempo con La grande storia della vita quotidiana: una collana unica capace di trasportarci nel passato in modo coinvolgente e istruttivo. Dalla Grecia di Pericle alla Berlino di Hitler, ogni settimana un appuntamento per scoprire la vita sociale, i riti, l'istruzione, la giustizia, i mestieri, e molte altre curiosità delle varie epoche passate. Perché sono le storie di ogni giorno che fanno la Storia.
"LA VITA QUOTIDIANA IN INGHILTERRA AI TEMPI DELLA REGINA VITTORIA "
6° VOLUME
LA VITA QUOTIDIANA IN INGHILTERRA AI TEMPI DELLA REGINA VITTORIA
Non sono molti i personaggi storici che hanno dato il nome non solo a un’epoca, ma addirittura a una mentalità, a una visione del mondo. Questa sorte è toccata a Vittoria, regina di Gran Bretagna e Irlanda e imperatrice d’India, emblema della tradizione inglese per eccellenza nell’età della rivoluzione industriale e dei fermenti sociali. Jacques Chastenet ci trasporta negli anni in cui l’Inghilterra cambia volto, dall’incoronazione di Vittoria nel 1837 fino all’incredibile successo dell’esposizione universale del 1851, e illustra le condizioni delle città e delle campagne, i costumi degli aristocratici, dei borghesi e delle masse popolari, i progressi e le diseguaglianze, la cultura e la moda, la rispettabilità di facciata e le trasgressioni nascoste.
LA VITA QUOTIDIANA IN INGHILTERRA AI TEMPI DELLA REGINA VITTORIA
Non sono molti i personaggi storici che hanno dato il nome non solo a un’epoca, ma addirittura a una mentalità, a una visione del mondo. Questa sorte è toccata a Vittoria, regina di Gran Bretagna e Irlanda e imperatrice d’India, emblema della tradizione inglese per eccellenza nell’età della rivoluzione industriale e dei fermenti sociali. Jacques Chastenet ci trasporta negli anni in cui l’Inghilterra cambia volto, dall’incoronazione di Vittoria nel 1837 fino all’incredibile successo dell’esposizione universale del 1851, e illustra le condizioni delle città e delle campagne, i costumi degli aristocratici, dei borghesi e delle masse popolari, i progressi e le diseguaglianze, la cultura e la moda, la rispettabilità di facciata e le trasgressioni nascoste.