LA VITA QUOTIDIANA AI TEMPI DEI CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA
Informazioni Collana
LA GRANDE STORIA DELLA VITA QUOTIDIANA. Collana composta da 20 volumi
178,00 €
Un'opera sorprendente che vi farà scoprire come si viveva davvero nelle epoche passate.
Prepariamoci a viaggiare nel tempo con La grande storia della vita quotidiana: una collana unica capace di trasportarci nel passato in modo coinvolgente e istruttivo. Dalla Grecia di Pericle alla Berlino di Hitler, ogni settimana un appuntamento per scoprire la vita sociale, i riti, l'istruzione, la giustizia, i mestieri, e molte altre curiosità delle varie epoche passate. Perché sono le storie di ogni giorno che fanno la Storia.
"LA VITA QUOTIDIANA AI TEMPI DEI CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA"
16° VOLUME
LA VITA QUOTIDIANA AI TEMPI DEI CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA
I decenni a cavallo dell’anno 1200, dopo la fine dei secoli bui e prima della grande espansione dei commerci e delle città, sono l’epoca – scandita dal ritmo naturale delle stagioni, dalle cerimonie religiose, dallo scorrere sempre uguale del tempo – in cui fioriscono i romanzi della Tavola rotonda. La dettagliata rievocazione di Michel Pastoureau ci trasporta nel cuore dell’Europa medievale e racconta le gesta dei cavalieri, la realtà della guerra, le giostre, i tornei, i matrimoni aristocratici, i pettegolezzi delle corti, ma anche le giornate dei servitori, i riti degli ecclesiastici, l’ambiente naturale, la qualità dell’alimentazione, i modi per vincere i rigori del clima: un mondo eroico e solenne, pericoloso, esaltante, pieno di magie inattese.
LA VITA QUOTIDIANA AI TEMPI DEI CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA
I decenni a cavallo dell’anno 1200, dopo la fine dei secoli bui e prima della grande espansione dei commerci e delle città, sono l’epoca – scandita dal ritmo naturale delle stagioni, dalle cerimonie religiose, dallo scorrere sempre uguale del tempo – in cui fioriscono i romanzi della Tavola rotonda. La dettagliata rievocazione di Michel Pastoureau ci trasporta nel cuore dell’Europa medievale e racconta le gesta dei cavalieri, la realtà della guerra, le giostre, i tornei, i matrimoni aristocratici, i pettegolezzi delle corti, ma anche le giornate dei servitori, i riti degli ecclesiastici, l’ambiente naturale, la qualità dell’alimentazione, i modi per vincere i rigori del clima: un mondo eroico e solenne, pericoloso, esaltante, pieno di magie inattese.