LA VITA QUOTIDIANA A FIRENZE AI TEMPI DI DANTE
























Informazioni Collana
LA GRANDE STORIA DELLA VITA QUOTIDIANA. Collana composta da 20 volumi
178,00 €
Un'opera sorprendente che vi farà scoprire come si viveva davvero nelle epoche passate.
Prepariamoci a viaggiare nel tempo con La grande storia della vita quotidiana: una collana unica capace di trasportarci nel passato in modo coinvolgente e istruttivo. Dalla Grecia di Pericle alla Berlino di Hitler, ogni settimana un appuntamento per scoprire la vita sociale, i riti, l'istruzione, la giustizia, i mestieri, e molte altre curiosità delle varie epoche passate. Perché sono le storie di ogni giorno che fanno la Storia.
"LA VITA QUOTIDIANA A FIRENZE AI TEMPI DI DANTE "
1° VOLUME
LA VITA QUOTIDIANA A FIRENZE AI TEMPI DI DANTE
Agli inizi del XIV secolo Firenze è al centro di uno straordinario boom economico: sorgono chiese e palazzi pubblici e privati e la città arriva a contare oltre 100.000 abitanti. È la Firenze che Dante trasfigura nella Commedia e che farà da sfondo a molte novelle di Boccaccio: la culla della lingua italiana e la quintessenza della civiltà medievale. Pierre Antonetti ci guida lungo vie trafficate e fangose dove, tra banchi di cambiavalute e rigattieri, si aggirano donne in bilico su zoccoli alti come trampoli; spiega il funzionamento delle magistrature e delle corporazioni, le alleanze matrimoniali e i conflitti all’interno delle fazioni; illustra i traffici dei grandi mercanti e dei banchieri che cambieranno per sempre l’economia europea e saranno all’origine di una fioritura artistica senza paragoni.
LA VITA QUOTIDIANA A FIRENZE AI TEMPI DI DANTE