LA VITA QUOTIDIANA A COSTANTINOPOLI AI TEMPI DI SOLIMANO IL MAGNIFICO
Informazioni Collana
LA GRANDE STORIA DELLA VITA QUOTIDIANA. Collana composta da 20 volumi
178,00 €
Un'opera sorprendente che vi farà scoprire come si viveva davvero nelle epoche passate.
Prepariamoci a viaggiare nel tempo con La grande storia della vita quotidiana: una collana unica capace di trasportarci nel passato in modo coinvolgente e istruttivo. Dalla Grecia di Pericle alla Berlino di Hitler, ogni settimana un appuntamento per scoprire la vita sociale, i riti, l'istruzione, la giustizia, i mestieri, e molte altre curiosità delle varie epoche passate. Perché sono le storie di ogni giorno che fanno la Storia.
"LA VITA QUOTIDIANA A COSTANTINOPOLI AI TEMPI DI SOLIMANO IL MAGNIFICO"
18° VOLUME
LA VITA QUOTIDIANA A COSTANTINOPOLI AI TEMPI DI SOLIMANO IL MAGNIFICO
A metà del XVI secolo le flotte e gli eserciti di Solimano il Magnifico, sultano dell'Impero ottomano, dominano nel Mediterraneo. Mentre i sovrani europei tentano di respingere questo guerriero implacabile, Costantinopoli è l'immagine del potere del sultano. È in questo periodo che le strade della città diventano un percorso di meraviglie, dalla cupola dorata della Moschea Azzurra alle torri che svettano sul Corno d'Oro. Qui vivono decine di migliaia di abitanti di provenienze e fedi diverse, che riempiono la città di feste tradizionali in ogni momento dell'anno. In queste pagine Robert Mantran ricompone, con una narrazione minuziosa, il mosaico di culture che fu Costantinopoli, raccontando le tappe storiche che hanno reso Istanbul la prima capitale moderna del nostro mondo.
LA VITA QUOTIDIANA A COSTANTINOPOLI AI TEMPI DI SOLIMANO IL MAGNIFICO
A metà del XVI secolo le flotte e gli eserciti di Solimano il Magnifico, sultano dell'Impero ottomano, dominano nel Mediterraneo. Mentre i sovrani europei tentano di respingere questo guerriero implacabile, Costantinopoli è l'immagine del potere del sultano. È in questo periodo che le strade della città diventano un percorso di meraviglie, dalla cupola dorata della Moschea Azzurra alle torri che svettano sul Corno d'Oro. Qui vivono decine di migliaia di abitanti di provenienze e fedi diverse, che riempiono la città di feste tradizionali in ogni momento dell'anno. In queste pagine Robert Mantran ricompone, con una narrazione minuziosa, il mosaico di culture che fu Costantinopoli, raccontando le tappe storiche che hanno reso Istanbul la prima capitale moderna del nostro mondo.