LA VITA QUOTIDIANA A BUCKINGHAM PALACE DALLA REGINA VITTORIA A ELISABETTA II
























Informazioni Collana
LA GRANDE STORIA DELLA VITA QUOTIDIANA. Collana composta da 20 volumi
178,00 €
Un'opera sorprendente che vi farà scoprire come si viveva davvero nelle epoche passate.
Prepariamoci a viaggiare nel tempo con La grande storia della vita quotidiana: una collana unica capace di trasportarci nel passato in modo coinvolgente e istruttivo. Dalla Grecia di Pericle alla Berlino di Hitler, ogni settimana un appuntamento per scoprire la vita sociale, i riti, l'istruzione, la giustizia, i mestieri, e molte altre curiosità delle varie epoche passate. Perché sono le storie di ogni giorno che fanno la Storia.
"LA VITA QUOTIDIANA A BUCKINGHAM PALACE DALLA REGINA VITTORIA A ELISABETTA II"
13° VOLUME
LA VITA QUOTIDIANA A BUCKINGHAM PALACE DALLA REGINA VITTORIA A ELISABETTA II
La monarchia inglese continua a incarnare lo spirito della Gran Bretagna e i settant’anni di regno della regina Elisabetta, che hanno superato i quasi sessantaquattro della regina Vittoria, ne hanno accresciuto la popolarità. In questo libro, Bertrand Meyer, intimo dei Windsor, racconta con sguardo penetrante, dovizia di informazioni e sottile umorismo i riti, le cerimonie e la vita di corte nel secolo e mezzo del suo massimo splendore, tra l’ascesa al trono della diciottenne Vittoria e i primi anni Novanta di Elisabetta e Filippo, della regina madre, di Carlo e Diana. La vita quotidiana dei reali si intreccia a quella dei tanti che fanno funzionare la complessa macchina di Buckingham Palace: ciambellani, dame d’onore, valletti, cuochi, aiutanti di campo, conservatori dei quadri, maestri dei cavalli, fino ai suonatori di cornamusa, ai guardiani dei cigni e ai cacciatori di topi.
LA VITA QUOTIDIANA A BUCKINGHAM PALACE DALLA REGINA VITTORIA A ELISABETTA II
La monarchia inglese continua a incarnare lo spirito della Gran Bretagna e i settant’anni di regno della regina Elisabetta, che hanno superato i quasi sessantaquattro della regina Vittoria, ne hanno accresciuto la popolarità. In questo libro, Bertrand Meyer, intimo dei Windsor, racconta con sguardo penetrante, dovizia di informazioni e sottile umorismo i riti, le cerimonie e la vita di corte nel secolo e mezzo del suo massimo splendore, tra l’ascesa al trono della diciottenne Vittoria e i primi anni Novanta di Elisabetta e Filippo, della regina madre, di Carlo e Diana. La vita quotidiana dei reali si intreccia a quella dei tanti che fanno funzionare la complessa macchina di Buckingham Palace: ciambellani, dame d’onore, valletti, cuochi, aiutanti di campo, conservatori dei quadri, maestri dei cavalli, fino ai suonatori di cornamusa, ai guardiani dei cigni e ai cacciatori di topi.