KOW SHIH-LI: LA SOMMA DELLE NOSTRE FOLLIE
"KOW SHIH-LI: LA SOMMA DELLE NOSTRE FOLLIE"
13° VOLUME
SHIH-LI KOW
LA SOMMA DELLE NOSTRE FOLLIE
Ci troviamo a Lubok Sayong, cittadina immaginaria della penisola del Perak, in Malesia, collocata in un avvallamento tra fiume e montagna e soggetta a frequenti inondazioni. Qui si intrecciano le vicende di Auyong, ex direttore di supermercato che si trasferisce da Kuala Lumpur per guidare una fabbrica di litchi in scatola, e di Mami Beevi, stravagante anziana che torna nella grande casa di famiglia e la trasforma in una struttura turistica. Attorno a loro si muovono altri personaggi bizzarri: Ismet, artigiano vasaio; Sevaraja, vicecommissario di polizia; Miss Boonsidik, simpaticissimo transessuale. Ma, soprattutto, a un certo punto entra nelle loro vite Mary Anne, ragazzina sopravvissuta all’incidente costato la vita alla sorellastra di Beevi e al marito. I due la stavano portando a casa dopo averla adottata alla Casa per Fanciulle St. Mary, orfanotrofio diretto da una religiosa truccata e vestita in modo appariscente, Suor Tan. Le voci di Auyong e di Mary Anne si alternano nel narrare le loro storie e quelle di Lubok Sayong tra leggende ancestrali, fatti di cronaca, turisti in cerca di emozioni, ONG inutili e fastidiose, pesci assassini ed eventi paranormali.
SHIH-LI KOW
LA SOMMA DELLE NOSTRE FOLLIE
Ci troviamo a Lubok Sayong, cittadina immaginaria della penisola del Perak, in Malesia, collocata in un avvallamento tra fiume e montagna e soggetta a frequenti inondazioni. Qui si intrecciano le vicende di Auyong, ex direttore di supermercato che si trasferisce da Kuala Lumpur per guidare una fabbrica di litchi in scatola, e di Mami Beevi, stravagante anziana che torna nella grande casa di famiglia e la trasforma in una struttura turistica. Attorno a loro si muovono altri personaggi bizzarri: Ismet, artigiano vasaio; Sevaraja, vicecommissario di polizia; Miss Boonsidik, simpaticissimo transessuale. Ma, soprattutto, a un certo punto entra nelle loro vite Mary Anne, ragazzina sopravvissuta all’incidente costato la vita alla sorellastra di Beevi e al marito. I due la stavano portando a casa dopo averla adottata alla Casa per Fanciulle St. Mary, orfanotrofio diretto da una religiosa truccata e vestita in modo appariscente, Suor Tan. Le voci di Auyong e di Mary Anne si alternano nel narrare le loro storie e quelle di Lubok Sayong tra leggende ancestrali, fatti di cronaca, turisti in cerca di emozioni, ONG inutili e fastidiose, pesci assassini ed eventi paranormali.