GIUBILEO 2025. STORIE, CAMMINI, BELLEZZE E SPERANZE
Un viaggio nella Roma del Giubileo 2025, da uno scritto di Papa Francesco sull’Anno Santo della Speranza alla prefazione di Monsignor Fisichella, fi no a un calendario di tutti i grandi eventi e alle location della città per l’Anno Santo, i nuovi tesori dell’arte del Vaticano, testimonial come il Cardinal Konrad Krajewski, l’Elemosiniere di Papa Bergoglio, e poi gli itinerari dei pellegrini, gli indirizzi di ristoranti, e botteghe del gusto imperdibili e le iconiche ricette romane suggerite da grandi chef. È tutto questo e molto di più la nuova Guida di Repubblica dedicata a “Roma. Il Giubileo 2025. Storia, cammini, bellezze e speranze”. Tra le nuove meraviglie da ammirare la Barca di Pietro ricostruita ai Musei Vaticani e una mostra sul Canova. Mentre per i luoghi rinati ecco tra gli altri il sottovia di piazza Pia e la pedonalizzazione della piazza e di tutta via della Conciliazione, le piazze degli eventi dal Parco di Centocelle alle Vele di Calatrava a Tor Vergata e la nuova piazza San Giovanni con i giochi d’acqua delle fontane, ma anche l’anello pedonale dai Fori Imperiali al Circo Massimo. Quindi le vie dei pellegrini, dieci itinerari da San Pietro alle basiliche di Santa Maria Maggiore, San Giovanni, San Paolo, il Divino Amore, l’abbazia delle Tre Fontane fi no all’Appia Antica e alle Catacombe e alle Ville Pontificie dei Castelli. Ed infine verso Orvieto e Assisi e Montecassino. Itinerari arricchiti da suggerimenti di personaggi della cultura, dell’arte e del cinema. Dall’artista William Kentridge al premio Oscar Vittorio Storaro, dal giornalista Corrado Augias allo storico dell’arte Claudio Strinati e all’attrice Emanuela Fanelli.