CEDAR WALTON- MORE BLUES FOR MYSELF (VINILE)




















Informazioni Collana
PIANO TIME (4 VINILI)
199,90 €
229,60 €
(SCONTO DEL 12.94%)
MASTERIZZATI DAI NASTRI ORIGINALISTAMPATI SU VINILE 180grIl pianoforte in diverse formazioni, piano solo, duo, trio e con interpreti che hanno scritto la storia del jazz.
Cedar Walton viene studiato nelle scuole di jazz sia come interprete che come compositore. Di Hank Jones Luca Conti scrive che “Più che un disco, una lezione di stile e di swing che ci fa tornare in mente gli anni Novanta e i trios di maestri come Kenny Barron, Tommy Flanagan e Cedar Walton”.
Di Paul Bley, nota Musica Jazz: “un solo ispirato in apparenza alla tradizione e senz’altro da un momento di gran piacere di suonare… un “Bley di Bley” un po’ privato e continuamente coinvolgente.
Giuseppe Piacentino, nel recensire il lavoro di Kenny Barron e Buster Williams: “sul piano dell’interplay tutto, nei nove standard che compongono «The Complete Two as One», funziona a meraviglia, come appunto quando in scena vi sono persone d’esperienza che fanno conversazione”.
"CEDAR WALTON- MORE BLUES FOR MYSELF (VINILE)"
Cedar Walton
More Blues For Myself
MASTERIZZATO DAI NASTRI ORIGINALI
STAMPATO SU VINILE 180gr
“Blues For Myself” rimane uno degli album consigliati per la piacevolezza e l'intensità espressiva del pianismo di Walton. La Red Records decide oggi di estrarre le riprese alternative di alcuni di quei brani e di dare alle stampe questo ‘More Blues For Myself’ che Veschi e Alberti gli avevano fatto incidere nel 1985; un lavoro che è stato citato anche nella Penguin Guide To Jazz di Richard Cook e Brian Morton, in cui il pianista alterna l'esecuzione di proprie composizioni con alcuni famosi standards.
NICOLA GAETA
_______________________________
More Blues For Myself
MASTERIZZATO DAI NASTRI ORIGINALI
STAMPATO SU VINILE 180gr
“Blues For Myself” rimane uno degli album consigliati per la piacevolezza e l'intensità espressiva del pianismo di Walton. La Red Records decide oggi di estrarre le riprese alternative di alcuni di quei brani e di dare alle stampe questo ‘More Blues For Myself’ che Veschi e Alberti gli avevano fatto incidere nel 1985; un lavoro che è stato citato anche nella Penguin Guide To Jazz di Richard Cook e Brian Morton, in cui il pianista alterna l'esecuzione di proprie composizioni con alcuni famosi standards.
NICOLA GAETA
_______________________________
Cedar Walton
More Blues For Myself
LP
Cedar Walton, pianoforte
Lato A
Booker’s Bossa (Take 1) 5:35
Without A Song (Take 2) 4:14
Sixth Avenue (Take 1) 7:06
Bridge Work (Take 3) 3:20
Lato B
Without A Song (Take 1) 5:29
Bridge Work (Take 2) 4:06
Booker’s Bossa (Take 2) 4:24
Li’l Darlin’ 5:24