APPIA ANTICA REGINA VIARUM. PATRIMONIO MONDIALE UNESCO
























Il sito “Via Appia. Regina Viarum” è stato iscritto nel luglio 2024 nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco. Le Guide di Repubblica dedicano un volume alla Via Appia Antica raccontando la bellezza delle centinaia di chilometri attraversati da una delle principali consolari di epoca romana. Il Lazio, la Campania, la Basilicata e la Puglia sono le 4 regioni attraversate, in un percorso che vede coinvolte decine di Comuni e Città Metropolitane e 14 enti Parco. Per ogni area sono raccontate le destinazioni imperdibili, le aree archeologiche, le possibilità per praticare sport, prima di consigli sulle tavole imperdibili, sugli indirizzi dove prolungare la sosta e su quelli dove trovare golosi souvenir; in Guida sono così consigliati 321 ristoranti, 99 dimore e 114 luoghi del gusto.