CONSEGNA GRATUITA DA 39,90 EURO

ANDREA CAMILLERI (2 VOLUMI)

22,80 €

Senza spese di spedizione

INFO SULLA SPEDIZIONE DELLE COLLANE

LA COLLANA CONTIENE I SEGUENTI ARTICOLI:

Titolo Quantità Prezzo
ANDREA CAMILLERI: LE INCHIESTE DEL COMMISSARIO COLLURA
1 9,90 €
ANDREA CAMILLERI: COME LA PENSO
1 12,90 €
Titolo
ANDREA CAMILLERI: COME LA PENSO
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
"ANDREA CAMILLERI (2 VOLUMI)"
Per i cento anni dalla nascita due letture straordinarie.
Un’occasione irripetibile per celebrare Camilleri con due titoli diversi tra loro ma ugualmente eccezionali.
Il primo è l’introvabile Le inchieste del commissario Collura, nome pensato inizialmente per il collega Montalbano, che ci trascinerà in una divertentissima carrellata di racconti gialli. Il secondo, Come la penso, è un’autobiografia che ci spalanca le porte del laboratorio creativo del grande autore, attraverso un percorso ricco di personaggi, luoghi, piccoli e grandi eventi, e con incursioni nella letteratura, nella filosofia, nella politica.
La collana sarà spedita tramite corriere in un'unica spedizione a partire dal 16-9-2025

PIANO DELL'OPERA:

1. Le inchieste del Commissario Collura
2. Come la penso

Ti potrebbe interessare...

ANDREA CAMILLERI: LE INCHIESTE DEL COMMISSARIO COLLURA
Prima che Montalbano diventasse il nome del commissario che tutti conosciamo, Andrea Camilleri ne aveva un altro che gli “girava per la testa”: Collura. Accantonato per lasciare spazio alla fortunatissima carriera del primo, Cecè Collura ritrova il suo spazio come protagonista di questi divertentissimi racconti, commissionati a Camilleri da “La Stampa” e comparsi sulle pagine del quotidiano nell’estate del 1998. Gialli che il commissario si troverà suo malgrado a dover risolvere, con un fiuto e un’esperienza che nulla hanno da invidiare al più celebre collega che Collura qui riconosce come “maestro e amico”. Tra gioielli rubati, gioco d’azzardo, scambi d’identità e ovviamente un cadavere misterioso, il commissario Collura vedrà stravolta quella che doveva essere una piacevole vacanza su una nave da crociera – in convalescenza dopo essere rimasto ferito in una sparatoria – per dare inizio a una serie di indagini in alto mare: situazione ancora più bizzarra per lui che «non era omo d’acqua ma di terraferma».

9,90 €
LA STORIA DE IL NASO-ANDREA CAMILLERI
Andrea Camilleri raccontaIl nasoAndrea Camilleri racconta "Il naso" di Nikolaj Gogol'.Le incredibili vicende di un naso scomparso dal viso del suo padrone, che vaga in alta uniforme per le strade di San Pietroburgo nello sgomento generale.Dall'introduzione di Andrea Camilleri:"Devo mettere le mani avanti, come si usa dire. Miei cari lettori, l’impresa di riraccontare con parole mie una novella come "Il naso" di Nikolaj Gogol’ può apparire un atto d’incosciente immodestia. È come se chiedessero a uno zoppo di competere con il campione del mondo dei 100 metri piani.Quando frequentavo la prima elementare, nel 1931 (!!!) la maestra per insegnarmi a scrivere mi faceva fare le aste, cioè a dire dei segnetti verticali che dovevano essere assolutamente dritti. Bene, io credo di star facendo ancora le aste mentre Gogol’ ha lasciato in eredità al mondo tre o quattro capolavori [...]".

15,90 €