CONSEGNA GRATUITA DA 39,90 EURO
LE INTREPIDE. STORIE DI RAGAZZE CORAGGIOSE. Collana composta da 4 volumi
Una serie unica in quattro volumi dedicata a scienziate, esploratrici, artiste, filosofe, scrittrici ed eroine di tutti i tempi. Vite incredibili, vissute sotto i riflettori della ribalta o nascoste nel silenzio di un laboratorio, sfrontate o celate dietro una apparente normalità: sempre e comunque vite intrepide di donne che hanno osato essere se stesse e inseguire le proprie vocazioni.

39,90 € 51,60 € (SCONTO DEL 22.67%)
EMANUELA AUDISIO: VITE IN GIOCO. LO SPORT CHE CAMBIA IL MONDO
EMANUELA AUDISIOVITE IN GIOCOIn occasione delle Olimpiadi di Parigi, Emanuela Audisio ci guida alla scoperta del grande gioco della vita. Attraverso un'affascinante galleria di ritratti impariamo una lezione: per lasciare un segno non è necessario stabilire un record, per cambiare il mondo non occorre arrivare primi. Donne e uomini di statura straordinaria balzano fuori nella loro verità attraverso la lettura di un'autrice inimitabile: da Jannik Sinner a Alison Jackson, da Muhammad Ali a Caitlin Clark. Chi ha paura delle patatine fritte? Cosa ha fatto calmare finalmente Mike Tyson? Chi è il condannato a morte entrato nel Guinness dei Primati? Troverete la risposta a queste e a tante altre domande in “Vite in gioco”, libro che nasce dal successo della newsletter settimanale S-Print di Emanuela Audisio per Repubblica: raccoglie quaranta storie, più una, di donne, uomini ed eventi che hanno lasciato un segno. In un mondo in movimento, lo sport anticipa i cambiamenti, dà voce a chi non ha voce, sostiene le battaglie per i diritti, alimenta la richiesta incessante di libertà.

12,90 €
VIRGINIA WOOLF : UNA STANZA TUTTA PER SÉ
Il libro che che ci ha fatto aprire gli occhi sulla questione femminile. A quasi un secolo dalla sua pubblicazione, Robinson ripropone "Una stanza tutta per sé" di Virginia Woolf, libro fondamentale che affronta per la prima volta il ruolo delle donne nella letteratura e quindi, in definitiva, nella società. Un manifesto sulla libertà di pensiero che ci ricorda come ancora oggi l'indipendenza economica e la liberazione dal giudizio maschile siano obiettivi per i quali combattere. Felicia Kingsley, voce del romance e Autrice dell'anno ai TikTok Book Awards, e Chiara Valerio, scrittrice e intellettuale appassionata, ce ne spiegano l'importanza in due testi inediti, in un volume da collezionare.

9,90 €
SAFFO – LA POESIA DELL’AMORE
3° VOLUMESAFFO E LA POESIA DELL'AMORESaffo (VII-VI secolo a.C.) e` una delle poche voci femminili della poesia greca, ma la sua musa universale contribuisce a definire contenuti e forme della cosiddetta lirica arcaica. Dall’isola di Lesbo, dove esercita il suo magistero nel ti`aso di fanciulle, la sua fama si diffonde in tutte le po`leis greche. La memoria della sua produzione attraversa i generi e le epoche, fissandosi come paradigma di poesia sublime. A noi moderni e` giunta per frammenti, ma non ha mai smesso di fare scuola e ispirare imitatori.

9,90 €
VIVIAN MAIER
5° VOLUMEVivian MaierCon una selezione di foto commentate da Concita De GregorioLa vera storia di Vivian Maier è la storia della fabbricazione del suo mito. Vivian fu un'appassionata fotografa, una determinata, informata, metodica perlustratrice della vita di strada. Consapevole di esserlo. Non bambinaia fotografa dunque, semmai una fotografa che per vivere, e per potersi pagare la sua passione predominante, fece la bambinaia.

14,90 €
TINA MODOTTI
7° VOLUMETina ModottiCon una selezione di foto commentate da Natalia AspesiPiccola emigrante friulana. Operaia tessile. Diva del muto a Hollywood. Bohémienne radical chic. Sofisticata fotografa d'avanguardia. Comunista perseguitata. Giornalista e scrittrice. Musa di Pablo Neruda e Rafael Alberti, modella di Rivera e Siqueiros. Bellezza affascinante, compagna di uomini straordinari. Agente segreta del Comintern. Quante donne riuscite a contare in questo elenco? Bene, ce n'è una sola: Assunta Adelaide Luigia Modotti, detta Tina.

14,90 €
MARGARET BOURKE-WHITE
8° VOLUMEMargaret Bourke-WhiteCon una selezione di foto commentate da Federico RampiniIn un arco di soli vent'anni Margaret Bourke-White ha documentato una moltitudine di sconvolgimenti e tragedie: la modernizzazione industriale americana e la Grande Depressione; lo stalinismo e i nazifascismi; la Seconda guerra mondiale; l'indipendenza indiana e la secessione sanguinosa del Pakistan; il segregazionismo negli Stati Uniti e l'apartheid in Sudafrica. Spesso è l'unica donna o il primo fotoreporter in assoluto a trovarsi su quel fronte e a documentare quell'evento, con la capacità di essere nel posto giusto al momento giusto, anzi un attimo prima.

14,90 €
DOROTHEA LANGE
17° VOLUMEDorothea LangeCon una selezione di foto commentate da Melania G. MazzuccoDorothea Lange non è stata un’artista indipendente, un’autrice da galleria e neppure una reporter freelance, anche se ha fatto tutto questo in certi momenti della sua vita: è stata, più di chiunque altro grande fotografo, un occhio delegato della comunità, una fotografa pubblica, perché ha saputo, e voluto, non tanto testimoniare l’esistenza, ma certificare il diritto di esistenza di tutti gli individui e le comunità su cui ha puntato l’obiettivo.

14,90 €