CONSEGNA GRATUITA DA 39,90 EURO

Preziosi volumi illustrati con le stampe create dai maestri dell'arte giapponese, Hiroshige, Hokusai, Utamaro, Kuniyoshi e tanti altri.

STAMPE GIAPPONESI (10 Volumi)
I capolavori dei maestri della stampa giapponese in preziosi volumi per esplorare tutto il fascino di una cultura millenaria.

233,70 €
L'AUTUNNO
Il volo delle gru, i covoni di riso nei campi, il vermiglio degli aceri... Nella girandola delle stagioni, l’autunno occupa un posto d’onore e ispira da sempre l’immaginario artistico e poetico del Giappone. In questo nuovo cofanetto della collana dedicata ai maestri dell’ukiyo-e, oltre 60 stampe realizzate da artisti del calibro di Hokusai, Hiroshige, Chikanobu e Toshikata ritraggono gli ultimi mesi dell’anno in una grande varietà di scene e sfumature. Tra foreste rosseggianti, squillanti crisantemi e dame baciate dalla luna, ogni immagine diviene oggetto di contemplazione e fonte di bellezza.

22,00 €
L'ACQUA CELEBRATA DAI MAESTRI DELLA STAMPA GIAPPONESE
Onde impetuose, scrosci improvvisi, nevicate silenziose e dolci piogge leggere… l’acqua scorre in tutte le sue forme negli oltre settanta capolavori raccolti in questo cofanetto, presentati in formato a leporello e accompagnati da un libretto esplicativo. Il virtuosismo senza tempo di maestri come Hokusai, Hiroshige, Utamaro e Kuniyoshi si rivela in raffinati giochi di linee, tratteggi e colori, volti a sublimare la comunione dell’uomo con una natura pervasa di spiritualità.

22,00 €
LA NEVE
Con l’arrivo dell’inverno, il Giappone si tinge di bianco e i suoni si fanno ovattati. Il candore della neve ha sempre affascinato i maestri della stampa, e artisti quali Hokusai, Hiroshige, Shotei e Kawase hanno reso con perizia la poesia della fredda stagione. Nelle oltre 60 immagini del cofanetto, la vetta del monte Fuji, le solitarie pagode dei templi, i viandanti lungo il Tōkaidō compongono con gli elementi della natura un inno alla purezza del mondo innevato, invitandoci a godere l’istante fuggevole del presente secondo i dettami del mondo fluttuante.

22,00 €
TEMPLI E SANTUARI, VISTI DAI MAESTRI DELLA STAMPA GIAPPONESE
Templi buddhisti e santuari shintoisti punteggiano armoniosamente il paesaggio del Giappone, adagiati su un dolce pendio o su un brumoso isolotto in mezzo a un lago: sono i solenni testimoni di una cultura pervasa di spiritualità, che artisti quali Hokusai, Hiroshige e Koitsu non mancano di riprodurre nelle loro celebri stampe accanto a maestosi torii rosso vermiglio, a colossali statue di Buddha e a monumentali pagode svettanti verso il cielo. Con oltre settanta capolavori che ritraggono l’antico incanto dei luoghi sacri, questo prezioso cofanetto celebra l’intimo legame di un popolo con il divino e con gli elementi della natura.

22,00 €
I GIARDINI, VISTI DAI MAESTRI DELLA STAMPA GIAPPONESE
Rocce che emergono da un mare di ghiaia, sipari di glicini e iris rinfrescati dalle acque di un ruscello, distese di loto a coprire uno stagno, ciliegi in fiore o aceri rosseggianti, solitarie lanterne di pietra... Dalle stampe di artisti quali Hokusai, Hiroshige, Gekko e Chikanobu emerge la placida presenza dei giardini, armonici universi in miniatura che completano l’essenza di case da tè, templi e dimore nobiliari. Gli ottanta capolavori dei maestri dell’ukiyo-e presenti in questo cofanetto celebrano gli spazi concepiti per meditare sull’esistenza contemplando la cangiante bellezza della natura.

22,00 €
I CILIEGI IN FIORE
È l’inizio della primavera. Una soffice nuvola nelle più tenui sfumature del bianco e del rosa si estende come per incanto su tutto il Giappone. Ogni anno la fioritura dei ciliegi è celebrata con l’ancestrale rito dello hanami: una grande festa da trascorrere sotto gli alberi in fiore in compagnia di familiari e amici, per contemplare il risveglio della natura e meditare sull’impermanenza delle cose lungo la via che conduce alla saggezza. La fugace intensità di quel momento risplende nelle tavole qui raccolte da Anne Sefrioui: oltre settanta opere di maestri della stampa giapponese, da Hokusai e Hiroshige, fino a Keibun, Bairei e Hasui.

22,00 €
GLI UCCELLI VISTI DAI GRANDI MAESTRI DELLA STAMPA
Questo cofanetto celebra il variegato mondo degli uccelli attraverso le opere dei più grandi maestri della stampa giapponese. Contiene un libretto sulla storia dello stile kachō-ga (« immagini di fiori e di uccelli ») e un elegante leporello con oltre 60 riproduzioni volte a celebrare in ogni dettaglio la bellezza della natura. Delicate cince su ciliegi in fiore, maestosi pavoni che fanno la ruota, cacatua dai colori cangianti e civette dormienti sotto la luna piena rivelano tutta la poesia di artisti intramontabili quali Keisai, Keibun, Hiroshige e Koson.

19,90 €
LE STAGIONI / HOKUSAI HIROSHIGE
Grandi viaggiatori e appassionati della natura, Hokusai e Hiroshige hanno rivoluzionato l’arte della stampa giapponese sin dalla fine del XVIII secolo portando all’apogeo il genere del paesaggio. Popolate di scene della vita quotidiana le loro tavole hanno fatto proprio il tema delle stagioni, al centro del pensiero giapponese. Già nel VI secolo i poeti si erano impadroniti del soggetto, a cui viene associata una specifica iconografia: la fioritura dei ciliegi diventa il grande simbolo della primavera e il sole quello dell’estate. L’autunno invita alla contemplazione della luna e delle foglie degli aceri. L’inverno giunge insieme alle prime nevi...Inserito in un prezioso cofanetto, il volume si presenta a leporello, come gli antichi libri giapponesi. Celebra il tema delle stagioni con un’antologia delle stampe più famose, tratte dall’opera dei maggiori artisti del paesaggio, dall’epoca di Hokusai a quella di Hasui, e accompagnate da un opuscolo esplicativo.

22,00 €
HIROSHIGE - 100 VEDUTE DI LUOGHI CELEBRI DI EDO
Nel 1855 un terribile terremoto devasta la città di Edo (poi ribattezzata Tokyo): nel decennio successivo Hiroshige (1797-1858) intraprende a disegnare i cento volti della città natale. Se da un lato registra i cambiamenti della città, dall’altro vi proietta i suoi sogni, pervasi di nostalgia. Il famoso paesaggista mostra con grande lirismo i siti più famosi e, talvolta, la loro recente ricostruzione, ma testimonia anche con estrema precisione la vita quotidiana degli abitanti e le loro usanze. Benché il formato dei paesaggi ukiyo-e sia per tradizione orizzontale, in questa raccolta – l’ultima pubblicata mentre era vivo – Hiroshige sceglie audacemente la verticalità, giocando con primi piani e inquadrature originali, con l’arte del grande maestro della stampa qual è. Riprodotta in fac-simile con rilegatura alla giapponese, l’opera è presentata in un elegante cofanetto che include un piccolo catalogo ragionato.

29,90 €
GEISHE CELEBRATE DAI MAESTRI DELLA STAMPA GIAPPONESE
Questo cofanetto celebra le donne e la loro bellezza, così importante nell’arte giapponese, attraverso una selezione delle più famose stampe del genere bijin-ga (« immagini di belle donne »). Accompagnato da un libretto, il volume si apre a leporello dispiegando davanti ai nostri occhi un centinaio di opere dei più grandi maestri, da Utamaro, Eisui ed Eishi a Hokusai, senza dimenticare Eizan, Kunisada e Yoshitoshi. Queste stampe sublimano volti, gesti e bellezza femminile in tutte le sue incarnazioni: cortigiane che oziano nei loro interni, fanciulle che si pettinano, madri con i loro figli, poetesse che contemplano la fioritura dei ciliegi… Colori delicati, kimono esuberanti, acconciature e ricchi ornamenti rivelano il virtuosismo e la raffinatezza di questi artisti senza tempo.

29,90 €